SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Uno studio legale in una residenza storica del XVIII secolo
asabesi e ATOMAA a Palazzo Tornielli di Barengo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/12/2019 - Due locali nella corte più piccola di una residenza storica del XVIII secolo, Palazzo Tornielli di Barengo a Novara, sono stati trasformati da asabesi e ATOMAA nell’estensione di un grosso studio legale situato nello stesso edificio.

Alla magnificenza, agli stucchi ed al mobilio tardo barocco dei locali principali, fa da contrappunto l’atmosfera intima e pacata delle due stanze in sequenza, dedicate ad incontri e riunioni più riservate, ma anche a momenti di lavoro in cui un maggior isolamento permette un diverso tipo di concentrazione.

La funzione è stata quasi costruita sul progetto, poiché la committenza, dopo un veloce briefing iniziale, ha lasciato ai progettisti facoltà di plasmare l’uso dello spazio sul disegno di arredi e soppalchi che valorizzassero l’esistente. “In un certo senso, osiamo dire che la funzione ha seguito, in questo caso, la forma, anche se poi questo processo ha necessariamente subito un ribaltamento”.

Il progetto costruisce, attraverso il disegno di tutti gli arredi in rovere, una serie di (cor)rispondenze tra tutti gli elementi (soppalchi, scale, librerie, contenitori) andando a lavorare principalmente sui perimetri, secondo un principio di reciproca necessità.

Il primo ambiente, dedicato al ricevimento ed all’attesa, è coperto da una volta ad ombrello intonacata ed ospita una scala contenitore che porta ad un soppalco con scaffali bassi e sedute per la consultazione.
La libreria sottostante, dal ritmo serrato e regolare, è figlia della struttura del soppalco.

Un boiserie-filtro contenente un servizio ed un ripostiglio porta verso la sala principale, le cui finiture originali (seminato a terra con cornice e volta in mattoni a vista) sono state mantenute nel dialogo con il design di sapore moderno degli arredi.

La seconda sala viene lasciata libera sul lato delle tre finestre, opposte al secondo soppalco servito da una scala più leggera in metallo ed alla parete-archivio che nasconde anche la porta di collegamento alla prima sala.
Le strutture dei soppalchi in legno massello segnano anche la scansione dei moduli dell’archivio.
I nodi strutturali e tutti i dettagli in metallo verniciato bianco, comprese le maniglie degli arredi, sono stati eseguiti su disegno dei progettisti, come tutti gli arredi in legno di rovere.


  Scheda progetto: Studio Legale a Palazzo Tornielli di Barengo
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
asabesi

Studio Legale a Palazzo Tornielli di Barengo

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata