SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Delvaux apre la sua prima boutique a Roma
In scena un’esperienza che rievoca l’articolazione della domus romana
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/06/2019 - Delvaux, la più antica Maison di pelletteria di lusso al mondo, ha inaugurato un nuovo Flagship nel cuore della Città Eterna. Situata in un edificio storico nell’esclusiva Piazza San Lorenzo in Lucina 36, questa apertura segue quella della boutique milanese in via Bagutta.
Il progetto di interior è firmato dallo studio milanese Vudafieri-Saverino Partners, che dal 2012 cura il concept mondiale delle boutique Delvaux. Un concept che utilizza il linguaggio dell’interior decoration per celebrare la belgitude e la creatività della Maison in maniera sempre differente, a seconda della città in cui ci si trova.

Per il Flagship di Roma il leit motiv è la Domus Romana: il concept della boutique nasce infatti dalla corrispondenza tra la pianta dello spazio e l’antica disposizione delle abitazioni di epoca romana. Le collezioni Delvaux si articolano così tra Atrium, Tablinum, Peristilum, Triclinum, in uno spazio che si propone come una Domus Romana moderna, in un susseguirsi di ambienti che da pubblici diventano sempre più intimi, per un’esperienza di shopping capace di regalare un progressivo senso di esclusività.

Entrando nella boutique, il cliente viene accolto nelle prime due maestose sale della “domus”: l’Atrium e il Tablinum, dove spicca un lampadario di Venini originale degli anni ‘70. Un pezzo rarissimo composto da 500 pendagli in cristallo a forma di fiocchi di neve e a sezioni irregolari. Il lampadario illumina un prezioso tavolo da gioco intarsiato e dipinto, risalente al Seicento italiano, elemento decorativo degno di una collezione museale. Il pavimento dell'ingresso, in pregiato marmo travertino Navona, è decorato da un motivo a losanghe con inserti in ottone, a conferire un ulteriore tocco di preziosità agli ambienti.

Nella parte posteriore si trova il Peristilum, la parte più privata della Domus. La sala è caratterizzata dalle candide volte a crociera bianca, originali del palazzo. Le colonne sono rivestite da una speciale carta da parati, disegnata da Vudafieri-Saverino Partners, in cui le rovine di Piranesi, vengono reinterpretate in chiave pop e contemporanea, con un tocco di ironia.
Nel Flagship romano l’armadio Delvaux – un mobile icona presente in tutti i negozi e ogni volta reinterpretato in modo diverso nelle forme, nei colori, nell’articolazione dei suoi volumi – è stato riletto ispirandosi alle architetture barocche di Borromini. Una scelta, che insieme all’uso del fondo oro, rappresenta un vero e proprio omaggio alla Città Eterna.
L’elegante oro pallido ad affetto patinato, si ritrova anche nelle pareti decorate dall’artista Filippo Falaguasta, che caratterizzano l’intera boutique.

L’esperienza di shopping prosegue nel Triclinum, la sala da pranzo di epoca romana che è stata riletta come VIP Room: un ambiente dedicato a favorire un rapporto più approfondito con i visitatori che desiderano qualcosa di speciale. Ad accogliere gli ospiti, divani e poltrone vintage rivestite in velluto grigio e un tavolino da caffè del 1950. Sulla parete risaltano delle dime risalenti agli anni ’50, utilizzate per il taglio delle borse, che vanno a definire una composizione astratta.
Il risultato è un negozio dalla personalità distintiva, caldo e accogliente, ricco di rimandi e citazioni che accompagna l’ospite alla scoperta delle collezioni così come della belgitude di Delvaux.


  Scheda progetto: Delvaux Roma
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Vudafieri Saverino Partners

Delvaux Roma

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata