SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Creative Book by Casalgrande Padana
Presentata la decima edizione del volume dedicato alla ceramica e all'architettura
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/12/2019 - Creative Book è un'iniziativa editoriale promossa da Casalgrande Padana per sottolineare il proprio impegno nei confronti delle tematiche riferite all'architettura, al design e alla ricerca tecnologica, che sostiene e sviluppa attraverso l'azione culturale del Grand Prix, concorso internazionale di architettura istituito nel 1990 e oggi stimato come uno dei più accreditati appuntamenti nel campo della progettazione in ceramica.

Nato dalla collaborazione con la rivista di architettura Casabella, con la quale viene realizzato e diffuso, tradotto in quattro lingue e rinnovato nella struttura editoriale e nel progetto grafico dello studio Tassinari/Vetta con Francesco Nicoletti, il Creative Book 10, a cura di Marco Mulazzani, presenta diciannove opere realizzate, selezionate tra oltre trecento candidature dell’XI edizione del Grand Prix, alle quali una giuria internazionale ha assegnato premi e menzioni speciali; le opere sono organizzate nelle quattro categorie di riferimento previste dal Concorso: centri commerciali e direzionali (grandi superfici), edilizia pubblica, dei servizi e industriale, edilizia residenziale, rivestimenti di facciata, pavimentazioni esterne, piscine e spa, ogni progetto è illustrato con un’ampia documentazione iconografica di fotografie e disegni ed è accompagnato da un approfondimento relativo alle specifiche applicazioni del materiale ceramico di Casalgrande Padana; una scheda tecnico-informativa e una sintetica biografia dei progettisti, completa il volume in appendice.

Creative Book si propone di stimolare il pensiero creativo alla ricerca di nuovi percorsi di sperimentazione in ambito estetico-compositivo e tecnico-prestazionale e di mostrare le possibilità offerte da un materiale, quello ceramico, tanto antico, quanto divenuto oggi tra le principali “materie per l’architettura”, sul quale tutto sembrerebbe già detto, e pure, nel quale ogni volta, grazie all’entusiasmo e alla capacità di guardare oltre, emergono innovativi impieghi, capaci di stupirci.

Per ricevere gratuitamente la nuova edizione di Creative Book,clicca qui.

Casalgrande Padana su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/02/2020
Casalgrande Padana alla sede ONU di Ginevra
Le grandi lastre in gres porcellanato per il restyling della Sala XIX

12/02/2020
Casalgrande Padana ad Euroshop 2020
In mostra a Düsseldorf le collezioni ArsRatio, Marmoker, Macro e Limpha

06/02/2020
La ceramica si ispira alla matematica dei frattali
Fractile, le lastre Casalgrande Padana firmate Daniel Libeskind

07/01/2020
Il Creative Centre Casalgrande Padana raddoppia
Un nuovo spazio dedicato alla ceramica e all'architettura

24/12/2019
Onici. Preziosi riflessi di luce
Casalgrande Padana presenta la collezione effetto marmo

29/11/2019
Casalgrande Padana reinterpreta il fascino del legno
Quattro proposte trasversali e versatili

25/11/2019
Casalgrande Padana alla Biennale di Architettura di Pisa
Appuntamento agli Arsenali Repubblicani fino a domenica 1 dicembre

12/11/2019
Casa MM: un’intima residenza di campagna
Casalgrande Padana per il progetto del collettivo Ardea

29/10/2019
Terrazzo by Casalgrande Padana. Mosaico naturale
La nuova collezione ispirata al tema del seminato

27/09/2019
Lux Line: la casa sul fiume
Birgitta Hjelm-Luontola sceglie la collezione Marmoker di Casalgrande Padana

23/09/2019
Macro. La natura diventa decoro
La nuova collezione Casalgrande Padana in mostra al Cersaie

03/09/2019
Piani orizzontali e verticali incorniciano il paesaggio
Casalgrande Padana per il restyling di un'abitazione a Malta



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
CASALGRANDE-PADANA

1
2
3
4
5
6
 »
ENGLISH WOOD
FUSION
ERA
SUPREME
TIMELESS
ONICI
MARMOKER
ATELIER
PETRA
METROPOLIS
1
2
3
4
5
6
 »

CASALGRANDE-PADANA

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata