La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Mosca: nuovo look per il Dynamo Stadium
Erick van Egeraat vince il concorso internazionale di progettazione
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/07/2010 – Il team guidato dall’architetto olandese Erick van Egeraat ha conquistato il titolo di vincitore nel concorso internazionale di progettazione per la ristrutturazione e lo sviluppo del Dynamo Stadium a Mosca (Russia). 

Edificato nel 1928, l’impianto sportivo è collocato nel parco Petrovsky (realizzato nel 1782 su ordine di Caterina la Grande in occasione della costruzione di Palazzo Petrovski). Nel corso degli ultimi decenni il parco ha “accolto” ristoranti, terrazze, auditorium e perfino uno studio cinematografico, divenendo meta per il tempo libero dei moscoviti. Col doppio scopo dare una veste “più contemporanea” al sito, e di sostenere la candidatura della Russia come paese ospite dei campionati mondiali FIFA 2018, il consiglio d’amministrazione del Dynamo Stadium, il governo cittadino e la VTB Bank hanno lanciato a inizio 2010 un concorso di progettazione per lo sviluppo e la ristrutturazione del complesso.
 
La giuria, presieduta da Yuri Luzhkov, sindaco di Mosca, Andrei Kostin, presidente VTB e Alexander Avdeev, Ministro della Cultura, ha valutato i progetti presentati in forma anonima. Il team di van Egeraat è stato preferito agli altri cinque studi internazionali in gara, ovvero NPS Tchoban Voss con GMP di Gerkan Marg & Partner, STD development con Interstudio, Abd con Perkins Eastman International, e Mosproekt 4 con Populous. Particolarmente convincente agli occhi della commissione è risultata l’idea di concentrare un mix di impianti sportivi e culturali nel perimetro attuale dello stadio.
 
“Con 300.000 metri quadri di superficie prevista, il VTB Arena Park sarà uno dei più grandi progetti sviluppati in Russia nei prossimi anni. La VTB Bank investirà circa 500 milioni di euro per lo sviluppo dell’intervento. La struttura polifunzionale accoglierà il Dynamo Stadium coi suoi 45.000 posti a sedere, ma anche un’arena da 10.000 sedute, attività commerciali e d’intrattenimento, ristoranti, parcheggi e altri servizi. Dopo la ristrutturazione, il VTB Arena Park sarà più pronto che mai per divenire una destinazione accogliente per cittadini, turisti e lavoratori”, spiegano dal team vincitore, che avrà come partner locale lo studio Mosproekt-2, guidato da Mikhail Posokhin.
 
Lo sviluppo del progetto vedrà anche la partecipazione di società di consulenza internazionali quali Bollinger Grohmann (ingegneria strutturale), Amsterdam renA, Artec (acustica) e Illuminator (illuminazione).

  Scheda progetto: Dynamo Stadium
Erick van Egeraat
Vedi Scheda Progetto
Erick van Egeraat
Vedi Scheda Progetto
Erick van Egeraat
Vedi Scheda Progetto
Erick van Egeraat
Vedi Scheda Progetto
Erick van Egeraat
Vedi Scheda Progetto
Erick van Egeraat
Vedi Scheda Progetto
Erick van Egeraat
Vedi Scheda Progetto
Erick van Egeraat
Vedi Scheda Progetto
Erick van Egeraat
Vedi Scheda Progetto
Erick van Egeraat
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
EEA - Erick van Egeraat Associated Architects

Dynamo Stadium

 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata