Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Verso la conclusione Carbon Fiber Design Contest 2017
Progettare a colori con la più grande stampante 3D policromatica e multi-materiale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/02/2017 - Olympus Brigante Engineering, specializzate in materiali compositi, fibre di carbonio e nuove tecnologie al servizio dell’ingegneria e dell’architettura, AD3D Printing, l'architetto Simonetta Pegorari Communication&Marketing - Composite Materials, Tepco e CMC Centro Materiali Compositi e CCE, hanno bandito il CARBON FIBER DESIGN CONTEST 2017 con la partecipazione di Stratasys Gmbh.

Questo Concorso Internazionale, giunto alla sua V° edizione, si propone di sensibilizzare creativi, progettisti e architetti all’utilizzo in modo innovativo delle moderne tecnologie dell'additive manufacturing. 

Nel 2011, un gruppo di professionisti del settore dei materiali compositi, ha deciso di organizzare un concorso internazionale dedicato a giovani creativi per la progettazione di nuovi oggetti di interior design in fibra di carbonio.

Così è nato il Carbon Fiber Design Contest, pensato per sensibilizzare architetti, designer e progettisti all’utilizzo della fibra di carbonio in settori nuovi rispetto a quelli tradizionali di applicazione, sfruttando e valorizzando le caratteristiche tecniche proprie del materiale: resistenza meccanica, leggerezza e modellabilità.

La prima edizione del concorso ha avuto immediato successo internazionale con la partecipazione di circa 200 progetti provenienti da tutta Europa, 20.000 visitatori sul web, migliaia di contatti facebook e si è conclusa con la premiazione durante il Salone Internazionale del Mobile di Milano.

L’edizione 2016/17 si propone di sensibilizzare creativi, progettisti e architetti all’utilizzo in modo innovativo delle moderne tecnologie dell'additive manufacturing con la partecipazione di Stratasys Gmbh quale Industrial Sponsor.

Tema di questa edizione: Progettare a colori con la più grande stampante 3D policromatica e multi-materiale. La creatività trova un riscontro immediato con colori realistici e materiali che rendono obsoleta l'incertezza.

Ai partecipanti viene chiesto di ideare e progettare un complemento di interior design o di office design, delle dimensioni massime di 490x390x200 mm realizzabile con la stampante 3D Stratasys J750. L'oggetto proposto dovrà essere inedito e avere come unico vincolo la fattibilità e la riproducibilità industriale. Saranno realizzati i prototipi dei tre progetti vincitori che verranno esposti in fiere ed eventi di settore.

L'iscrizione al CARBON FIBER DESIGN CONTEST 2016/17 è gratuita e dovrà avvenire entro il 28 febbraio 2017.
. Ogni progetto candidato verrà sottoposto al giudizio della giuria tecnica che selezionerà i tre progetti vincitori.

La giuria sarà presieduta da uno dei maggiori esperti mondiali della stampa 3D, la Professoressa Marinella Levi del Politecnico di Milano.

La premiazione avverrà a Milano in occasione del Salone Internazionale del Mobile 2017.

Questa edizione di CARBON FIBER DESIGN CONTEST ha ottenuto il patrocinio del Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale dell’Università Federico II di Napoli; dei ADI, Associazione per il Disegno Industriale; del Comitato Giovani dell’UNESCO; di Pegaso, Università Telematica; dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli e di Confartigianato.  

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Olympus e Brigante Engineering

CARBON FIBER DESIGN CONTEST 2017

Olympus e Brigante Engineering, specializzate in materiali compositi, fibre di carbonio e nuove tecnologie al servizio dell’ingegneria e dell’architettura, AD3D Printing, l'architetto Simonetta Pegorari Communication&Marketing - Composite Materials, Tepco e CMC Centro Materiali Compositi e CCE, bandiscono il CARBON FIBER DESIGN CONTEST 2017 con la partecipazione di Stratasys Gmbh. Questo Concorso Internazionale, giunto alla sua V° edizione, si propone di sensibilizzare creativi, progettisti e architetti all’utilizzo in modo innovativo delle moderne tecnologie dell'additive manufacturing. TEMA: Progettare a colori con la più grande stampante 3D policromatica e multi-materiale. La creatività trova un riscontro immediato con colori realistici e materiali che rendono obsoleta l'incertezza



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata