JULIUS

AQABA

Wardrobe Collection

Romagno Marmi

Color Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Canticle: il nuovo luxury apartment firmato Studiòvo
Nel centro storico di Lucca un 'cantico' che coniuga antico e moderno
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/09/2015 - Fascino e poesia. Il fascino della tecnologia più avanzata, nel poetico contesto del centro storico di Lucca. Un 'cantico' che sposa antico e moderno. “Canticle”, appunto, firmato da Studiòvo, è una nuovissima residenza nel cuore di uno dei centri medievali più affascinanti d’Italia. 

“Canticle” offre centoventi metri quadrati interni suddivisi tra zona living, due camere matrimoniali, due bagni con hammam, e una enorme terrazza che proietta la residenza sulla città, offrendo una splendida vista a trecentosessanta gradi sulle mura e sull’ampia area verde circostante. 

«Abbiamo proposto un arredamento di rottura rispetto al contesto del classico centro storico», spiegano i progettisti. «Abbiamo giocato sull’illuminazione come aspetto fondamentale e dato ad ogni singolo elemento dell’arredo un aspetto sì decorativo, ma anche e soprattutto funzionale»

Particolarmente elaborato lo studio illuminotecnico, per offrire grande libertà, nel corso della giornata e nei diversi luoghi della casa, di modulare molti parametri dell’illuminazione, creando scenari sempre nuovi. Ancor più accurata la definizione degli arredi, realizzati di fatto interamente su misura, come la spettacolare cucina progettata da Studiòvo, caratterizzata da un’inedita e ininterrotta curvatura delle superfici. 

I colori dominanti della casa sono il bianco e il grigio tortora, che accompagnano i materiali scelti, quali il rovere e il lino naturale dei tessuti e dei tendaggi. Ogni stanza è dotata di Smart TV di ultima generazione, gestibile attraverso un iPad fornito con App personalizzata per comandare da ogni angolo della casa anche l’impianto audio filodiffuso. I due bagni comunicano tra loro attraverso la zona doccia hammam, arricchiti da un camino a bioetanolo che ne esalta il mood contemporaneo. 

La terrazza, unica nel suo genere, offre una suggestiva vista delle mura di Lucca su tre lati ed è attrezzata per il relax con solarium in teak e minipool a sfioro riscaldata con idromassaggio e cromoterapia.


  Scheda progetto: Canticle
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.06.2024
Stefano Boeri architetti realizzerà un nuovo quartiere a Bratislava
12.06.2024
Anche Seul avrà la sua Little Island firmata Heatherwick Studio
11.06.2024
Completati i Battersea Roof Gardens e il 50 Electric Boulevard di Foster + Partners
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studiòvo

Canticle

 NEWS CONCORSI
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata