JULIUS

Romagno Marmi

Wardrobe Collection

AQABA

Color Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Tacchini riedita una collezione disegnata da Gianfranco Frattini negli anni Settanta
Sesann: una struttura in acciaio contiene forme soffici e avvolgenti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Andrea Ferrari © Andrea Ferrari
06/05/2015 - Dalla casa al lavoro – dalle poltrone, scrivanie, lampade e tavoli, fino ai più piccoli utensili quotidiani – ogni oggetto che incontriamo, rappresenta in sé un sistema di idee. Nelle parole di Baudrillard, il grande filosofo francese, le case e le cose con cui viviamo, riflettono, sia nella loro forma che attraverso il loro potere comunicativo, la nostra cultura e la nostra società. 

Guardando l’opera di Gianfranco Frattini, il grande maestro del moderno design italiano, questo spirito metafisico traspare da ogni curva, da ogni sottile dettaglio e dalle combinazioni dei materiali che caratterizzano i suoi progetti. I prodotti di Frattini riassumono nella loro particolare configurazione formale pensieri, sogni e preoccupazioni del design moderno: la visione utopica e la fiducia in un futuro migliore, la qualità della vita di tutti i giorni e la soddisfazione che si può trarre dal più piccolo gesto quotidiano. 



Sesann, un sistema di sedute disegnato da Gianfranco Frattini nel 1970 e ora riproposto da Tacchini, rappresenta proprio un oggetto-sintesi – un pensiero, una storia e un’idea, una manifestazione simbolica delle migliori esperienze del passato e una proposta per il futuro della disciplina.
 
Gianfranco Frattini entra nel mondo del design alla fine degli anni ’50 attraverso l’architettura, integrando all’interno delle proprie costruzioni anche gli oggetti di design, proponendo, in questo modo, una visione globale del progetto.
 
Sesann nasce, infatti, dall’applicazione sistematica di questo pensiero – una sintesi formale della tensione progettuale dell’architetto milanese che si articola in un arcipelago di sedute flessibili, mobili e facilmente adattabili, ma allo stesso tempo tipiche del contesto in cui si trovano. Rispettando il pensiero di Gianfranco Frattini, la nuova riedizione di Sesann è stata realizzata mantenendo intatto lo spirito del prodotto.
 
Caratterizzato da un rivestimento in tessuto o pelle, Sesann deve la sua tipica forma, soffice ed avvolgente, allo scheletro schiumato a freddo, contenuto da una struttura architettonica in tubolare di acciaio (cromato o verniciato), che poggia sui piedini in legno di frassino. 

La particolare configurazione di Sesann – allo stesso tempo formale e funzionale – costituisce le basi per un sistema di prodotti caratterizzati dagli stessi elementi strutturali, declinati, però, in oggetti unici e affascinanti. Questo approccio di sintesi e riduzione proposto da Frattini ha prodotto un design formalmente elegante, concettualmente elaborato e, soprattutto, irripetibile.


Tacchini Italia Forniture su ARCHIPRODUCTS






© Andrea Ferrari


© Andrea Ferrari


© Andrea Ferrari


© Andrea Ferrari



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/11/2018
Un incontro dal mood vintage
la nuova collezione di poltroncine, pouf e tavolini firmate Studiopepe per Tacchini

16/05/2018
Una sedia senza tempo. Christophe Pillet + Tacchini
Memory Lane. Un progetto all'insegna dell'essenzialità e della classicità

13/04/2018
Forme morbide di ispirazione anni ‘50
Le nuove sedute Julep disegnate da Jonas Wagell per Tacchini

16/11/2017
Tacchini celebra il decimo anniversario di Polar
Il divano firmato Pearson Lloyd nella nuova finitura bianca e azzurra

26/04/2017
Tacchini. Omaggio al design degli anni '50
La collezione Roma di Jonas Wagell e Oliver, riedizione del divano 872 di Gianfranco Frattini

21/01/2015
Réflexion et Réalité
Parigi, una installazione a cura di Tacchini rende omaggio a Michelangelo Pistoletto

19/05/2014
Tacchini presenta la collezione 2014
Forme organiche e accoglienti per sedute e chaise longue



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
© Andrea Ferrari
© Andrea Ferrari
© Andrea Ferrari
© Andrea Ferrari
1
2
3
TACCHINI-ITALIA-FORNITURE

SESANN
SESANN

TACCHINI-ITALIA-FORNITURE

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata