Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

La sedia SLIM al Salone del Mobile di Milano
Articolo di design prodotto con il materiale plastico di Basf
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
sedia SLIM sedia SLIM
28/04/2008 - Cosa hanno in comune un ferro da stiro, un sedile di aereo, una borsa e una presa elettrica?
Ormai dobbiamo renderci conto che la nostra è l'era della plastica. Nella vita moderna, non possiamo più prescindere dai materiali plastici, dotati di molteplici e variegate potenzialità di utilizzo. Essi offrono infatti contributi determinanti alla qualità della vita e al comfort, alla tecnica e al progresso, all'estetica e al benessere. Un ruolo ancora più importante è quello giocato nell'ambito della salvaguardia delle risorse naturali: forse non tutti sanno che la plastica consente di risparmiare una quantità di materie prime fossili superiore a quella necessaria per la sua produzione.

Tale materiale rappresenta per il designer, proprio come per il costruttore, una fonte di maggiore libertà di progettazione: più che con il metallo, il vetro o il legno, con la plastica è possibile diversificare facilmente le forme di un oggetto e integrare funzioni differenti. Tra il prototipo Panton Chair in Luran® S degli anni '60 del secolo scorso e l'innovativa sedia a sbalzo MYTO creata da Konstantin Grcic nel 2008, si collocano molti interessanti oggetti di design dalle forme audaci, accattivanti, intelligenti o anche solo gradevoli, realizzati da BASF con i suoi materiali plastici. Ciò dimostra in modo esemplare quanto multiforme e variegata sia l'espressione dell'ultracinquantennale esperienza dell'azienda nel settore della plastica.

L'azienda italiana Softline® All Kit utilizza il materiale plastico Luran®, un copolimero stirene-acrilonitrile (SAN) di BASF, per produrre la scocca di un nuovo articolo di design: la sedia SLIM. Questo materiale termoplastico si distingue per un'eccezionale trasparenza e brillantezza, risultando pertanto ideale per i designer impegnati nella creazione di pezzi dall'estetica particolarmente curata.



BASF Italia Spa
I- 20031 Cesano Maderno MI
Telefono: +39 0362 512 1

Relazioni Pubbliche
Telefono: +39 0362 512 661
Telefax: +39 0362 512 657
www.basf.it


sedia a sbalzo MYTO

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/05/2012
Coupè di Softline vince il Good Design Award 2011
La seduta innovativa e "visonaria" di Stefano Sandonà



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
sedia a sbalzo MYTO
 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata