|
|
La nuova collezione di divani e poltrone realizzata con una selezione di tessuti ecosostenibili, antimacchia e idrorepellenti
|
|
|
|
|
|
|
I rivestimenti presentati al Cersaie 2022: Quadretti reinterpreta la griglia nella sua semplicità estetica, Oltre crea un pattern infinito composto da contrasti cromatici, Färgblock gioca sulla combinazione dei colori
|
|
|
|
|
Prosegue il processo di internazionalizzazione di Gibus che si posiziona tra i principali player europei del comparto outdoor design
|
|
|
|
|
Si digitalizzano i processi nei settori architettura, ingegneria e costruzioni
|
|
|
|
|
|
|
La nuova placca di risciacquo dell’azienda tedesca
|
|
|
|
|
|
|
Una nuova tipologia di cabina doccia walk-in, una inedita soluzione con anta battente, un aggiornamento delle interpretazioni del sistema Suite
|
|
|
|
|
La soluzione che trasforma gli impianti di climatizzazione in dispositivi Z-Wave
|
|
|
|
|
Il marrone nelle sue numerose sfumature, il colore del muschio, delle foglie cadenti e il salvia si uniscono ai grigi e ai bordeaux per creare una palette dai colori caldi ispirata alla natura
|
|
|
|
|
L’atelier milanese lancia la campagna di raccolta fondi e sensibilizzazione a sostegno del popolo Ucraino: una limited edition della serie “Tema e Variazioni” in vendita fino al 31 gennaio 2023
|
|
|
|
|
|
|
Passaggio fondamentale nella formazione della nuova divisione ‘Coperture e Impermeabilizzazione’ di Kingspan
|
|
|
|
|
Da piccola realtà artigianale a solido gruppo internazionale, che si appresta a chiudere il 2022 con un fatturato di circa 290 milioni di euro
|
|
|
|
|
L'obiettivo è garantire la completa digitalizzazione dei processi nel settore delle costruzioni, infrastrutture ed energia
|
|
|
|
|
|
|
Creare continuità tra interno ed esterno attraverso l’utilizzo del legno per gli interni e il rivestimento per esterni Trespa
|
|
|
|
|
Proposte flessibili e trasversali che combinano creatività e misura, conoscenza e know-how, sostenibilità e design
|
|
|
|
|
In mostra due nuove riedizioni: la lampada da tavolo Meta disegnata negli anni 70 e la lampada Periscopio del 1967, omaggio alla 'space age'
|
|
|