|
|
Il caso: 23 mila euro per la verifica di vulnerabilità sismica di 7 edifici solo per ‘professionisti esperti’
|
|
|
|
|
Agenzia delle Entrate: niente multe per gli errori commessi dal 1° gennaio al 7 maggio 2018 che non hanno arrecato danno all’Erario
|
|
|
|
|
L’iniziativa di Fondazione Inarcassa punta alla condivisione le esperienze in materia di sostenibilità
|
|
|
|
|
Cipag: ‘nonostante il contesto economico fragile abbiamo continuato a potenziare il welfare in favore dei nostri professionisti’
|
|
|
|
|
Geomobilitati pronti a riprendere la battaglia anche per estendere il principio alla committenza privata
|
|
|
|
|
I professionisti potranno cedere i crediti verso la Pubblica Amministrazione e ottenere subito il pagamento
|
|
|
|
|
Ingegneri contrari al decreto del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che non prevede tale obbligo per i dipendenti pubblici
|
|
|
|
|
Per il pieno funzionamento delle commissioni giudicatrici manca l’albo dei commissari che sarà gestito dall’Anac
|
|
|
|
|
Ma permangono criticità: gli Ordini presenteranno al prossimo Governo una proposta di modifica al Codice dei Contratti
|
|
|
|
|
Sindacato architetti e ingegneri liberi professionisti: ‘l’iscrizione all’Albo sia obbligatoria anche per i pubblici dipendenti’
|
|
|
|
|
Senatrice Nugnes (M5S): ‘nella nuova legislatura intendo occuparmi di più dei temi dell’architettura e della professione’
|
|
|
|
|
Inps: primi pagamenti dal 20 aprile, in un secondo momento sarà risolta la suddivisione degli oneri amministrativi
|
|
|
|
|
Il CNGeGL al lavoro per avviare le lauree professionalizzanti nell’anno accademico 2018/2019
|
|
|
|
|
Secondo il sindacato degli ingegneri e architetti dipendenti e liberi professionisti, la doppia contribuzione ‘non sta in piedi’
|
|
|
|
|
RPT: ora bisogna estendere l’utilizzo della tessera professionale europea alle professioni tecniche
|
|
|
|
|
No degli Architetti al decreto del CSLLPP che non prevede tale obbligo per il collaudo tecnico-amministrativo
|
|
|
|
|
Inps propone una nuova convenzione ma i professionisti non ci stanno: ‘il MinLavoro ci ha dato ragione, Boeri firmi subito’
|
|
|
|
|
Accanto a notai, commercialisti, consulenti del lavoro, geometri e periti, saranno abilitati ad inviare telematicamente la documentazione
|
|
|
|
|
Casse di previdenza professionali e Inps non riescono a mettersi d’accordo sui costi delle pratiche
|
|
|
|
|
Il presidente Enrico Rossi: ‘il lavoro va adeguatamente retribuito’
|
|
|