|
|
Agenzia delle Entrate: tetto di spesa su cui calcolare la detrazione e requisiti degli interventi devono riferirsi all’intero edificio condominiale
|
|
|
|
|
Servirà per l’invio dei dati calcolati col Decreto Requisiti Tecnici e di tutte le informazioni per ottenere la detrazione
|
|
|
|
|
Gianni Pietro Girotto a Edilportale Digital Forum: al lavoro su ampliamento beneficiari e testo unico delle detrazioni
|
|
|
|
|
Dai Commercialisti una scheda di sintesi per verificare documenti e tetti di spesa per i lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza antisismica
|
|
|
|
|
Dal Ministero dell’Economia chiarimenti sul calcolo della spesa massima ammissibile alle detrazioni fiscali
|
|
|
|
|
La stabilizzazione non avverrà con la Legge di Bilancio. L’annuncio all’assemblea nazionale Ance
|
|
|
|
|
Le intenzioni del Governo nel Documento programmatico di bilancio inviato all’Ue, nessuna menzione al Superbonus 110%
|
|
|
|
|
Tra le proposte: scadenza prorogata al 2025, fascicolo del fabbricato, alleggerimento della documentazione ed eliminazione del salto di due classi energetiche
|
|
|
|
|
Bene gli investimenti Ecobonus, ma nel 2050 ci saranno ancora troppi edifici inefficienti. Presentati i rapporti 2020 su efficienza e detrazioni fiscali
|
|
|
|
|
Superbonus 110%: dall’Agenzia delle Entrate il nuovo modello e le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati online
|
|
|
|
|
Nelle Faq Enea focus sui lavori svolti contemporaneamente sullo stesso edificio e la definizione di impianto di climatizzazione invernale
|
|
|
|
|
Dalla manutenzione al controllo della temperatura, fino all’installazione di pannelli riflettenti e valvole termostatiche
|
|
|
|
|
Le risorse finanzieranno la progettazione di interventi volti al miglioramento della qualità dell’aria e alla tutela della biodiversità
|
|
|
|
|
Il DL Agosto, convertito in legge, dà anche una definizione chiara di accesso autonomo e snellisce l’iter in assemblea condominiale
|
|
|
|
|
I ponti termici vanno considerati nel calcolo della trasmittanza delle strutture opache? Tutte le risposte nelle Faq dell’Enea
|
|
|
|
|
Chiariti i dubbi su classi energetiche, ruolo del progettista e direttore dei lavori e interventi di demolizione e ricostruzione
|
|
|
|
|
L’Agenzia delle Entrate spiega che l’intervento deve qualificarsi come ‘ristrutturazione edilizia’ per ottenere la detrazione
|
|
|
|
|
Ma Unicmi chiede se per ‘data di inizio lavori’ si intende quella del primo acconto o dell’avvio del cantiere
|
|
|
|
|
Gli adempimenti spiegati dal Decreto Requisiti tecnici e dal Decreto Asseverazioni
|
|
|
|
|
Nel DM Requisiti tecnici e massimali di costo e nel DM Asseverazioni, tutte le procedure che i professionisti devono seguire
|
|
|