|
|
Ancora disponibili oltre 187 milioni di euro per l’efficientamento energetico e il risparmio idrico. Richieste entro luglio
|
|
|
|
|
Il Ministero dell’Economia chiarisce i dubbi sulle demolizioni e ricostruzioni e sul calcolo del 30% dei lavori
|
|
|
|
|
Le modifiche normative in materia di ‘superficie disperdente’ e ‘tetto freddo’ hanno richiesto un aggiornamento delle definizioni
|
|
|
|
|
Semplificazioni per installare gli impianti su edifici, strutture fuori terra, tetti agricoli e campi
|
|
|
|
|
Operativa la piattaforma di Invitalia per la richiesta dei contributi per la riqualificazione energetica e sismica e il restauro
|
|
|
|
|
Da oggi disponibili il facsimile della domanda, la guida alla compilazione e la modulistica degli allegati. Dal Ministero le risposte alle FAQ
|
|
|
|
|
Lampadine a LED, elettrodomestici in elevata classe energetica, schermature solari, finestre a taglio termico e valvole termostatiche tra i suggerimenti
|
|
|
|
|
Legambiente e Kyoto Club chiedono di puntare ad impianti senza emissioni entro il 2030
|
|
|
|
|
Richieste di rimborso delle spese del 2021 per la sostituzione di vasi sanitari, rubinetti, soffioni doccia con apparecchi a risparmio di acqua
|
|
|
|
|
Tra i lavori agevolati con il credito d’imposta e il contributo: efficientamento energetico e sismico e acquisto di mobili, complementi e illuminotecnica
|
|
|
|
|
Cortexa propone di rendere obbligatori la marcatura CE, la fornitura in kit, il certificato ETA
|
|
|
|
|
Agenzia delle Entrate: il limite va calcolato sulle unità censite a inizio lavori e riscaldate. Indicazioni su fotovoltaico, extra-volume, APE
|
|
|
|
|
GSE: la crescita della quota rinnovabile è strettamente legata agli effetti dell’emergenza pandemica
|
|
|
|
|
Sondaggio di Fondazione Europea per il Clima: sì ai regolamenti per edifici più ‘verdi’
|
|
|
|
|
Da Enea e CTI il secondo Rapporto sulla certificazione energetica basato su quasi 1 milione di APE emessi nel 2020
|
|
|
|
|
Tre anni in più per bonus ristrutturazioni, ecobonus, sismabonus, bonus verde e bonus mobili. Introdotta una detrazione del 75% per l’installazione di ascensori e montacarichi
|
|
|
|
|
Online l’avviso pubblico del ministero della Cultura. Scadenza fissata al 18 marzo 2022
|
|
|
|
|
Pubblicati anche i criteri per accedere al Fondo rotativo destinato alle strutture più grandi
|
|
|
|
|
Previsti interventi di efficientamento energetico e idrico, mobilità sostenibile, gestione dei rifiuti, economia circolare, produzione di energia rinnovabile
|
|
|
|
|
Gli Stati dovranno riqualificare entro il 2030 almeno il 15% degli edifici in classe G e potranno vietare i combustibili fossili per il riscaldamento dal 2040
|
|
|