|
|
La proposta punta alla rigenerazione urbana di alloggi inagibili, immobili abbandonati e luoghi dismessi
|
|
|
|
|
La convenzione prevede l’inserimento di una relazione tecnica integrata, redatta da un professionista abilitato, nei trasferimenti immobiliari
|
|
|
|
|
CdS: è necessario valutare se l'area è l'unica a non essere stata ancora edificata ed è dotata di tutte le opere di urbanizzazione
|
|
|
|
|
Il Governo punta a sottoscrivere le convenzioni con i Comuni entro il 2022. Il programma è affidato alla ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità Elena Bonetti
|
|
|
|
|
Il Sindacato lancia l’associazione Nuove Ri-Generazioni per promuovere edilizia sostenibile e sviluppo del verde
|
|
|
|
|
La norma si propone di rendere più snella anche la regolarizzazione di modeste difformità tra progetti e stato reale degli immobili
|
|
|
|
|
Si lavorerà per l’analisi della città, la progettazione e la pianificazione urbanistica
|
|
|
|
|
Il 21 gennaio la presentazione dello Short Master promosso da Uniba, Anci e Fondazione Dioguardi
|
|
|
|
|
Parte da Palermo la piattaforma per la condivisione delle idee di riqualificazione delle periferie
|
|
|
|
|
Casa, ambiente e periferie le priorità. Previsti 'ambiti di rigenerazione urbana' e misure antidegrado per gli edifici abbandonati
|
|
|
|
|
Dagli architetti una proposta di legge che punta alla rigenerazione urbana e a nuovi percorsi decisionali
|
|
|
|
|
Le regole della Cassazione per la tutela dei contribuenti dagli accertamenti del Fisco
|
|
|
|
|
L’Assemblea Generale dell’UMAR lancia la Dichiarazione di Roma
|
|
|
|
|
Il provvedimento prevede il superamento del PRG e regola l'incentivazione urbanistica e i concorsi di architettura
|
|
|
|
|
Dalla Giunta un progetto di legge per la rigenerazione urbana e il recupero edilizio
|
|
|
|
|
Nella ‘Carta di Baku’ appello all’Unesco per preservare il patrimonio culturale mondiale
|
|
|
|
|
La proposta del professor Giovanni Caudo per superare gli ostacoli normativi al recupero dell’esistente
|
|
|
|
|
Esempi virtuosi di gestione della risorsa idrica
|
|
|
|
|
‘Occorre andare oltre il parziale e insufficiente intervento del DL Sblocca Cantieri’
|
|
|
|
|
Densità edilizia, altezze e distanze diventano derogabili negli ambiti urbani consolidati e in caso di demolizione e ricostruzione
|
|
|