|
|
Gli urbanisti chiedono di anticipare l’obbligo di destinare gli oneri di urbanizzazione solo a opere di interesse collettivo
|
|
|
|
|
Smart city, rigenerazione urbana e social housing nell’evento in programma alla Triennale
|
|
|
|
|
Il Premier annuncia all’Assemblea Anci che le risorse saranno nella prossima Legge di Stabilità
|
|
|
|
|
Task force di Palazzo Chigi e G124 di Renzo Piano insieme per i ‘10 prototipi per 10 milioni di case’
|
|
|
|
|
Il Presidente Cnappc Giuseppe Cappochin: ‘facciamo tesoro delle esperienze virtuose delle Capitali verdi europee’
|
|
|
|
|
Si terrà al Polo del ‘900 il 6 e 7 ottobre la due giorni dedicata all’abitare sociale
|
|
|
|
|
Sono 140 le proposte presentate dai Comuni. Il 15 settembre il concorso di idee
|
|
|
|
|
Un anno di tempo per lo studio di struttura urbanistica, trasporto urbano, scuole, impianti produttivi e sportivi e per l’invio di proposte di intervento
|
|
|
|
|
Entro il 31 agosto i Comuni potranno candidare le aree, seguirà il concorso di idee
|
|
|
|
|
Incontri sul territorio sul nuovo regolamento. In itinere anche semplificazioni per i sottotetti
|
|
|
|
|
Il risparmio di suolo sia ‘logica conseguenza di politiche di rigenerazione e non imposto per legge’
|
|
|
|
|
Nuove regole per recupero abitativo dei sottotetti, copianificazione e varianti semplificate
|
|
|
|
|
Dal Governo le nuove FAQ del bando da 500 milioni di euro: finanziabili anche interventi di contrasto al rischio idrogeologico
|
|
|
|
|
Le città con oltre 100.000 abitanti potranno presentare progetti di percorsi protetti per gli spostamenti a piedi o in bici
|
|
|
|
|
Finanziabili strutture private di interesse pubblico, progetti di promozione dello sport e interventi già candidati ad altri bandi
|
|
|
|
|
La costruzione della città pubblica in sinergia con i privati e la riqualificazione delle Officine Grandi Riparazioni
|
|
|
|
|
Ecco le date e le sedi dell’edizione 2016 dell’evento dedicato alla rigenerazione urbana
|
|
|
|
|
Il Protocollo con le Fondazioni bancarie stimolerà l’integrazione di risorse pubbliche e private
|
|
|
|
|
Esperienze di trasformazione urbana, ripensamento di aree militari, nuova infrastrutturazione
|
|
|
|
|
Consumo parsimonioso del suolo, utilizzo intensivo del patrimonio esistente, pianificazione comunale del verde
|
|
|