|
|
Dal 2023 la riduzione degli incentivi, i crediti fiscali accumulati e le opere pubbliche del PNRR cambieranno lo scenario
|
|
|
|
|
Lo pensano i tre quarti degli intervistati da Euromedia Research per Harley&Dikkinson e Filiera della Costruzioni
|
|
|
|
|
Una Guida alla scelta del miglior investimento tenendo conto del payback time, del Valore Attuale Netto, dei flussi di cassa attualizzati
|
|
|
|
|
55 miliardi di investimenti pubblici ne generano 115. I risultati dello studio realizzato con Harley&Dikkinson e Filiera delle Costruzioni
|
|
|
|
|
Rispetto a settembre, l’Osservatorio ha rilevato un incremento del 16% in numero e del 329% in valore
|
|
|
|
|
Oice: ‘dal settore creditizio e bancario atteggiamenti che metteranno sul lastrico imprese e progettisti’
|
|
|
|
|
Dal Notariato le proposte per ripensare il diritto di proprietà dell’abitazione secondo le esigenze dei più giovani
|
|
|
|
|
Nasce un Abitare a valore sociale e contestuale, orientato a un mix più sostenibile tra oggetto, contesto e servizi
|
|
|
|
|
Gli investimenti in recupero abitativo rappresentano il 40% del totale settoriale. I dati dell’Osservatorio congiunturale Ance
|
|
|
|
|
Presidente Lupoi: preoccupa il destino della riforma del Codice Appalti e le tensioni derivanti dal caro materiali
|
|
|
|
|
Balzo in avanti di 8 miliardi di euro rispetto ad agosto dopo un ritmo di crescita di 3 miliardi al mese
|
|
|
|
|
Il nuovo standard utilizzabile da tutti per l'efficientamento del processo di scambio
|
|
|
|
|
Oice: i bandi, aumentati del 125%, attiveranno lavori per 11 miliardi di euro. ‘La sfida è ampliare i supporti di project management ai Rup’
|
|
|
|
|
Nomisma illustra la nuova domanda sociale per il mercato residenziale, che comprende le diverse forme di vulnerabilità e le diverse componenti delle famiglie
|
|
|
|
|
Ambienti ben definiti, balcone o terrazzo, giardino condominiale e palestra le caratteristiche più ambite, secondo uno studio di Scenari Immobiliari
|
|
|
|
|
Presidente Lupoi: ‘necessario supportare la domanda pubblica dando continuità al PNRR’
|
|
|
|
|
Ai 29,5 miliardi di euro di detrazioni a carico dello Stato tra gennaio e agosto 2022 va sottratto il gettito fiscale di 11 miliardi di euro
|
|
|
|
|
Dopo il boom registrato a giugno e luglio, ad agosto la spesa per efficientamento energetico cresce di 3 miliardi al mese. Ancora aperto il dibattito sugli effetti per il bilancio dello Stato
|
|
|
|
|
Oice commenta i dati Engineering News-Record diffusi nei giorni scorsi
|
|
|
|
|
Dall’Agenzia delle entrate il report 2021: la maggior parte delle unità hanno rendita catastale; l’88,6% del patrimonio appartiene a persone fisiche
|
|
|