La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

L'EU Joint Research Center di Ispra
I nuovi spazi di relazione firmati AOUMM
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/04/2020 - AOUMM ha recentemente completato il progetto per gli spazi comuni interni ed esterni della sede di Ispra (VA) del Joint Research Center UE, intervenendo in aree specifiche grazie alle richieste degli utenti, relative sia a problematiche di natura funzionale che percettiva.

Il progetto di AOUMM per gli spazi comuni interni ed esterni della sede del Joint Research Center UE di Ispra include quattro aree all’interno dell’edificio 101: l’atrio d’ingresso, le sale riunioni adiacenti e l’area caffè, un parcheggio per biciclette e il cortile esterno. Il progetto ha l’obiettivo di superare la carenza di spazi di relazione nell’edificio, sia di carattere lavorativo che ricreativo, intervenendo in aree specifiche grazie alle richieste degli utenti, relative sia a problematiche di natura funzionale che percettiva.

Il layout generale dell’atrio è definito da due box vetrati e aree open space e progettato attraverso lo studio di arredo, tappeti, piantane e pannelli fonoassorbenti sospesi.
Il progetto ha previsto l’installazione di una lama d’aria sincronizzata all’apertura automatica delle porte d’ingresso all’edificio, la ritinteggiatura della parete sud dell’atrio, l’integrazione delle piante esistenti nella hall e una proposta di infografica per il sistema di indicazioni del complesso. Alcune parti di una parete vetrata esistente e delle partizioni verticali interne sono state parzialmente demolite per ridefinire gli spazi di due nuove sale riunioni e dell’area caffè.
È stata applicata una controplaccatura acustica e un setto acustico a tutte le partizioni verticali delle sale riunioni, con conseguente rimozione e ricostruzione del pavimento galleggiante e dei controsoffitti. I nuovi spazi sono attrezzati con aria condizionata, rilevatori di fumo, illuminazione d’emergenza e pannelli fonoassorbenti a parete. Nell’area caffè esterna è stato ricavato un parcheggio per biciclette con 30 posti e tre torrette per la ricarica di quattro biciclette elettriche ciascuna.
Per il patio esterno, la proposta – in via di realizzazione – prevede vasche piantumate e un sistema di sedute e pergolati in legno integrati a piattaforme che ospitano il sistema d’irrigazione. Tutti gli elementi sono in appoggio, senza demolizioni del pavimento.

 

 

 


  Scheda progetto: EU JOINT RESEARCH CENTER ISPRA
Simone Ottaviani
Vedi Scheda Progetto
Simone Ottaviani
Vedi Scheda Progetto
Simone Ottaviani
Vedi Scheda Progetto
Simone Ottaviani
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
AOUMM | Argot ou La Maison Mobile

EU JOINT RESEARCH CENTER ISPRA

 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata