SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La sesta edizione di Urbanpromo Social Housing
A Torino, presso il Polo del '900, la due giorni dedicata all'abitare sociale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/10/2016 - Si tiene oggi a Torino il secondo giorno della sesta edizione di Urbanpromo Social Housing, la due giorni dedicata all'abitare sociale, che si svolge presso il Polo del '900, negli spazi di Palazzo San Celso e di Palazzo San Daniele. La manifestazione è promossa da un gruppo di organizzazioni tra le principali impegnate nel settore nel nostro Paese: il Programma Housing della Compagnia di San Paolo, la Fondazione Sviluppo e Crescita della Cassa di Risparmio di Torino, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, la Fondazione Housing Sociale e Cassa Depositi e Prestiti Investimenti Sgr.

La giornata di ieri è stata dedicata ai rapporti virtuosi tra gli interventi di housing sociale e la rigenerazione urbana intesa in senso complessivo, grazie al confronto fra tecnici e rappresentanti politici dei Comuni di Milano, Firenze, Bologna, Perugia, della Regione Piemonte, del Ministero delle Infrastrutture. Nella stessa giornata si è tenuto un incontro sui materiali amministrativi e contrattuali che regolano gli interventi di social housing a Torino, Milano e in altri centri significativi. A questo si aggiunge il lancio del concorso "Una nuova comunicazione per l'housing sociale" di Cassa depositi e prestiti Investimenti, Programma Housing della Compagnia di San Paolo, Fondazione Housing Sociale, Fondazione Sviluppo e Crescita della Cassa di Risparmio di Torino e Urbit.  

Il programma di oggi prevede un focus che analizzerà i pregi e i vantaggi offerti da un nuovo modello di abitare sociale che si sta affermando nel nostro Paese, quello caratterizzato dalla gestione sociale e dalla volontà di costruire comunità collaborative e si farà il punto sui progressi fatti nell'ambito del processo di costruzione di strumenti in grado di misurare la qualità dei progetti di social housing, dal punto di vista sociale e finanziario. Verranno presentate in anteprima le Linee Guida del "Progetto 10.000", promosso e finanziato da Cdp Investimenti Sgr in collaborazione con Investire Sgr e Fondazione Housing Sociale, che ha l'obiettivo di divulgare modelli progettuali e sistemi costruttivi diretti a ottimizzare la realizzazione ex novo di interventi di housing sociale.

Nella sessione di chiusura il Comitato tecnico - scientifico della manifestazione ordinerà e preciserà in un documento gli esiti della due giorni di lavoro, che saranno presentati il 9 novembre prossimo a Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzata dall'Inu e da Urbit che si svolgerà alla Triennale di Milano dall'8 all'11 novembre

  Scheda evento:
06-07/10 PALAZZO SAN CELSO E DI PALAZZO SAN DANIELE, TORINO
Urbanpromo Social Housing


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
08.08.2025
Holding Our Center. La mostra personale di Ian Davenport a Todi
06.08.2025
Celebrare la disabilità attraverso l'arte. La mostra al V&A Museum
01.08.2025
Il design attraverso una prospettiva 'più che umana'
le altre news

  Scheda evento:
06-07/10 PALAZZO SAN CELSO E DI PALAZZO SAN DANIELE, TORINO
Urbanpromo Social Housing

 NEWS CONCORSI
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata