extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Bari DtoB_Design to Business: la call per creativi
Mostra di concept e 'matching' tra aziende di produzione e designer
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/04/2014 - La creatività resta oggi l’unico vero patrimonio della produzione italiana di qualità anche se l’offerta di creatività spesso stenta a trovare interlocutori interessati ed interessanti: imprese e progettisti non sempre comunicano tra loro. Spesso non si ha conoscenza delle potenzialità creative da una parte e di quelle produttive dall’altra. Entrambe le aree di business, attualmente troppo divise e non in contatto fra loro, hanno da insegnare e da imparare l’una dall’altra. Metterle in relazione in modo strutturato e trasparente è l’obiettivo di Design to Business, evento organizzato da Inarch Puglia.

Questa prima edizione mira ad aprire più tavoli critici e di confronto sul tema del Design e si sostanzia in una mostra di concept selezionati ed in matching DtoB e workshop tra aziende di produzione e designer.
L’obiettivo è quello di innescare un corto circuito virtuoso tra designer ed aziende, mettendo in relazione le potenzialità espressive di un oggetto con le sue possibilità produttive.

Il tema della prima edizione è il mobile e il complemento d’arredo d’interni ed esterni. Prima di essere prodotto, l’artefatto sviluppa l’esperienza di trasformazione della materia in materiale d’espressione e di forma. E’ la fase più fervida della ricerca progettuale poiché accoglie il ventaglio più ampio di possibili applicazioni dell’opera stessa, non ancora chiusa in una sua specifica modalità d’uso. La tensione ad essere in continuo divenire e non concluso, rende l’oggetto capace di suggestionare l’osservatore al punto da riservargli la condizione di interpretare l’opera stessa e di appropriarsene, assecondando alle proprie necessità l’uso ma non il significato. È in queste parole il senso dell’andare verso il prodotto. Lo si cercherà insieme alle aziende, con gli imprenditori che vorranno conoscere i designer selezionati dalla Commissione composta da professionisti, accademici ed esperti.

La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, ma a numero chiuso. Si accede dopo aver superato la selezione tra i progetti candidati che avverrà ad insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore.
Per presentare la propria candidatura occorrerà inviare il materiale richiesto entro il 25 aprile.

Ogni candidato (singolo o gruppo) potrà presentare massimo 3 progetti. Condizione necessaria per l’accettazione delle candidature è che per ciascuno dei progetti esista o sia in corso di realizzazione un prototipo o comunque un modello fisico.

L'evento Design to Business avrà luogo a Bari, dal 16 al 27 maggio 2014, e sarà suddivisa in due 'momenti': la Mostra dei progetti e prototipi selezionati (c/o Sala Murat), il Matching DtoB e i workshop (c/o Camera di Commercio).


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Inarch Puglia

DtoB - Design to Business

DtoB è un evento InArch Puglia realizzato in collaborazione con Unioncamere Puglia, Regione Puglia, Sprint, ADI delegazione Puglia e Basilicata, Cetma. La creatività resta oggi l’unico vero patrimonio della produzione italiana di qualità anche se l’offerta di creatività spesso stenta a trovare interlocutori interessati ed interessanti: imprese e progettisti non sempre comunicano tra loro. Spesso non si ha conoscenza delle potenzialità creative da una parte e di quelle produttive dall’altra. Entrambe le aree di business, attualmente troppo divise e non in contatto fra loro, hanno da insegnare e da imparare l’una dall’altra. Metterle in relazione in modo strutturato e trasparente è l’obiettivo di Design to Business. L’evento in questa prima edizione mira ad aprire più tavoli critici e di confronto sul tema del Design e si sostanzia in una Mostra di Concept selezionati ed in Matching DtoB e WorkShop tra Aziende di produzione e Designers.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata