extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Al via #Concrete In Design
Il contest sperimentale promosso da Italcementi e Alessi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/10/2013 - ITALCEMENTI e ALESSI presentano "#Concrete In Design", un contest dedicato a tutti i creativi interessati alla ricerca e alla sperimentazione, per creare un nuovo design che dia massima espressione alle proprietà di i.design EFFIX, la malta di ultima generazione sviluppata per le nuove esigenze di un design all'avanguardia.

Descrizione
"#Concrete In Design", è un'iniziativa promossa da ITALCEMENTI in collaborazione con ALESSI – storica Design Factory italiana – e LPWK Design Studio con lo scopo di esplorare nuove applicazioni e potenzialità di i.design EFFIX, la malta interamente studiata e ideata per rispondere alle esigenze di decorazione e stile legate al mondo del design.

Il cliente è alla ricerca della veste decorativa e della forma di un centrotavola da realizzare in questo materiale innovativo. Il designer scelto parteciperà a un workshop organizzato da LPWK Design Studio presso i.lab, il nuovo centro di ricerca e innovazione di ITALCEMENTI a Bergamo, dove verrà approfondito e perfezionato il progetto inviato durante il contest per arrivare ad un nuovo prodotto, da proporre per una futura collezione ALESSI.

Cosa cerchiamo
Cerchiamo la decorazione e/o la forma per un centrotavola che sarà realizzato in i.design EFFIX. Chi volesse concentrarsi solo sulla grafica, potrà lavorare su un modello fra quelli proposti da Laura Polinoro di LPWK Design Studio, presenti nei material files; chi volesse invece inviare un proprio modello ad-hoc, con annessa decorazione, dovrà rispettare i seguenti vincoli:
- peso massimo di circa 3.5kg ;
- spessore minimo 0,5cm ;
Per la decorazione si richiede l'utilizzo di texture, grafiche, pattern o altri elementi ornamentali in rilievo o basso rilievo, che valorizzino le proprietà estetiche dell'oggetto e le qualità fisiche dei materiali adottati.
L’oggetto dovrà essere pensato sia per uso interno (domestico, adatto anche ad uso alimentare), sia per uso esterno (giardino, terrazza).

La decorazione potrà rivestire l'intero oggetto, internamente e/o esternamente.Si invita a studiare a fondo le possibilità offerte dal nuovo materiale al fine di esaltarne le caratteristiche. Si consideri anche che la malta può essere colorata direttamente nel composto e trattata in modo tale da avere una superficie liscia (finitura "liscio fondo cassero") o sabbiata.

Per meglio presentare le proprie idee i creativi potranno lavorare direttamente su uno dei file 3D allegati, applicandovi la propria decorazione. In aggiunta si richiede di allegare anche il file vettoriale con le grafiche adottate. Se dovessero presentate un loro modello ad-hoc, si richiede anche il file 3d relativo. 

Scarica il bando cliccando qui


Italcementi su ARCHIPRODUCTS


  •   brief.pdf

  •   brief en.pdf




  • Consiglia questa notizia ai tuoi amici
      News sull'argomento
    07/10/2014
    Nuove tecnologie al servizio di una comunità responsabile: Bergamo 2.035, ecco la ricetta per la città del futuro
    Italcementi e Università degli Studi di Bergamo, in collaborazione con Harvard GSD, per il prototipo di 'città intelligente'

    18/02/2014
    arcVision Prize – Women and Architecture: il premio di Italcementi per un'Architettura al Femminile

    10/09/2013
    Italcementi partecipa al SAIE 2013 di Bologna



    ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
    05.05.2025
    Ripensare l'outdoor con Ceramiche Caesar
    05.05.2025
    Le nuove lampade Pedrali presentate a Milano
    02.05.2025
    Lo chandelier ispirato all'imponenza delle cattedrali
    le altre news

    HEIDELBERG-MATERIALS-ITALIA-CEMENTI

    1
    2
    3
    4
    I.POWER RIGENERA
    TECNOCEM® A-LL 32,5 R
    TECNOCEM® B-LL 32,5 R
    TECNOCEM® B-S 32,5 R
    TECNOCEM® A-LL 42,5 R
    DURACEM A 32,5 R
    DURACEM B 32,5 R
    DURACEM® A 32,5 R ARS
    DURACEM® B 32,5 R ARS
    TERMOCEM GREEN 32,5 N – LH
    1
    2
    3
    4

    HEIDELBERG-MATERIALS-ITALIA-CEMENTI

     
    +05.05.2025
    Ripensare l'outdoor con Ceramiche Caesar
    +05.05.2025
    Le nuove lampade Pedrali presentate a Milano
    +02.05.2025
    Lo chandelier ispirato all'imponenza delle cattedrali
    +02.05.2025
    Un tubolare piegato dall'effetto drappeggiato: la seduta lounge di Mara
    +30.04.2025
    Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
    tutte le news concorsi +

    CARRERA
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata