Dimensione testo  |
|
29/10/2013 - ITALCEMENTI e ALESSI presentano "#Concrete In Design", un contest dedicato a tutti i creativi interessati alla ricerca e alla sperimentazione, per creare un nuovo design che dia massima espressione alle proprietà di i.design EFFIX, la malta di ultima generazione sviluppata per le nuove esigenze di un design all'avanguardia.
Descrizione
"#Concrete In Design", è un'iniziativa promossa da ITALCEMENTI in collaborazione con ALESSI – storica Design Factory italiana – e LPWK Design Studio con lo scopo di esplorare nuove applicazioni e potenzialità di i.design EFFIX, la malta interamente studiata e ideata per rispondere alle esigenze di decorazione e stile legate al mondo del design.
Il cliente è alla ricerca della veste decorativa e della forma di un centrotavola da realizzare in questo materiale innovativo. Il designer scelto parteciperà a un workshop organizzato da LPWK Design Studio presso i.lab, il nuovo centro di ricerca e innovazione di ITALCEMENTI a Bergamo, dove verrà approfondito e perfezionato il progetto inviato durante il contest per arrivare ad un nuovo prodotto, da proporre per una futura collezione ALESSI.
Cosa cerchiamo
Cerchiamo la decorazione e/o la forma per un centrotavola che sarà realizzato in i.design EFFIX. Chi volesse concentrarsi solo sulla grafica, potrà lavorare su un modello fra quelli proposti da Laura Polinoro di LPWK Design Studio, presenti nei material files; chi volesse invece inviare un proprio modello ad-hoc, con annessa decorazione, dovrà rispettare i seguenti vincoli:
- peso massimo di circa 3.5kg ;
- spessore minimo 0,5cm ;
Per la decorazione si richiede l'utilizzo di texture, grafiche, pattern o altri elementi ornamentali in rilievo o basso rilievo, che valorizzino le proprietà estetiche dell'oggetto e le qualità fisiche dei materiali adottati.
L’oggetto dovrà essere pensato sia per uso interno (domestico, adatto anche ad uso alimentare), sia per uso esterno (giardino, terrazza).
La decorazione potrà rivestire l'intero oggetto, internamente e/o esternamente.Si invita a studiare a fondo le possibilità offerte dal nuovo materiale al fine di esaltarne le caratteristiche. Si consideri anche che la malta può essere colorata direttamente nel composto e trattata in modo tale da avere una superficie liscia (finitura "liscio fondo cassero") o sabbiata.
Per meglio presentare le proprie idee i creativi potranno lavorare direttamente su uno dei file 3D allegati, applicandovi la propria decorazione. In aggiunta si richiede di allegare anche il file vettoriale con le grafiche adottate. Se dovessero presentate un loro modello ad-hoc, si richiede anche il file 3d relativo.
Scarica il bando cliccando qui
Italcementi su ARCHIPRODUCTS
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|