extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Al via il Premio James Ackerman edizione 2012
Pubblicazione annuale di uno studio originale nel campo della storia dell'architettura
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/10/2011 - Al via l'edizione 2012 del premio James Ackerman lanciato dal Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio.

Obiettivo del Premio James Ackerman per la storia dell'architettura è la pubblicazione annuale di uno studio originale nel campo della storia dell'architettura.

Ammessi alla selezione anche manoscritti realizzati da due autori, purché nessuno dei due abbia ancora pubblicato un libro.

Nella scelta degli studi da pubblicare non verrà fatta alcuna distinzione circa il periodo trattato, purché all'interno degli studi di storia dell'architettura, né la nazionalità dell'autore.

I testi dovranno essere in lingua italiana, in inglese, tedesco, francese o spagnolo. Saranno presi in considerazione solamente manoscritti completi e pronti per la stampa, corredati di apparato iconografico definitivo per il quale ogni aspetto relativo a diritti e copyright sia già assolto dall'autore.

Coloro che intendono partecipare alla selezione per l'edizione annuale del Premio devono aver conseguito il dottorato di ricerca oppure aver pubblicato almeno un approfondito contributo di storia dell'architettura su una rivista scientifica qualificata (allegarne copia alla domanda di partecipazione); dovranno far pervenire al Centro un abstract di non più di cinque cartelle (in italiano o inglese), due lettere di presentazione (in italiano o inglese) e il proprio curriculum vitae di non oltre una pagina (in italiano o inglese); la Commissione giudicatrice selezionerà i progetti ammessi al secondo livello di valutazione, per il quale si richiederà l'invio dei manoscritti.

La Commissione giudicatrice individuerà il manoscritto vincitore, che sarà pubblicato dal C.I.S.A. Andrea Palladio, e potrà segnalarne un secondo particolarmente meritevole.

La Commissione può decidere di non assegnare il Premio qualora non ritenga meritevole di pubblicazione alcun manoscritto fra quelli esaminati. Le decisioni della Commissione sono inappellabili.

La Commissione giudicatrice è composta da:
• James S. Ackerman (presidente)
• I past presidents del Consiglio scientifico del Centro
• Il presidente del Consiglio scientifico del Centro
• Il direttore del Centro • Il direttore di "Annali di architettura", rivista del Centro
• Due componenti del Consiglio scientifico del Centro

Per l'edizione 2012, abstract, lettere di presentazione e curriculum vitae dovranno pervenire al Centro, anche in formato elettronico, entro e non oltre il 27 novembre 2011.

Ai finalisti sarà chiesto di inviare i manoscritti completi di note, appendici e fotocopie delle illustrazioni entro il 15 marzo 2012.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio

Premio James Ackerman 2012

Il Premio è reso possibile dalla donazione di James S. Ackerman al Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio di una parte del premio BALZAN conferitogli nel 2001.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
le altre news

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Fama International
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata