BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Compasso d'Oro ADI: Alessi si aggiudica due premi
Pasta Pot disegnata da Patrick Jouin e Tonale progettato da David Chipperfield
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Servizio da tavola Tonale, design David Chipperfield Servizio da tavola Tonale, design David Chipperfield
14/07/2011 – Il Premio Compasso d'Oro, il primo e più prestigioso dei riconoscimenti destinati al disegno industriale italiano ha decretato i vincitori della XXII Edizione.
Tra i progetti selezionati dalle Commissioni regionali negli scorsi tre anni e pubblicati nei relativi Design Index, la Giuria internazionale ha assegnato complessivamente 19 Premi Compasso d’Oro e 77 Menzioni d’onore. Fra questi, due importanti progetti di Alessi, “Pasta Pot” e “Tonale”, sono stati insigniti del Premio Compasso d’Oro.
 
L’utensile per la cottura Pasta Pot” disegnato da Patrick Jouin per Alain Ducasse, racchiude nella sua eleganza formale un concentrato di innovazione nel campo delle pentole.
Si tratta di una casseruola di forma conica che sfrutta un antico metodo di cottura con poca acqua, ispirato al concetto di “concentrazione”, dove l’amido liberato dalla pasta resta legato agli alimenti, un sistema sano e naturale in cui tutte le operazioni di cottura si svolgono insieme.
Per queste sue particolari, originali caratteristiche è stato premiato dalla Giuria con la seguente motivazione:“Per l’attenzione all’intero processo senza legarsi ai singoli elementi”.
 
«Il Servizio da tavola “Tonale” è - come afferma lo stesso progettista David Chipperfield - una collezione apparentemente casuale di oggetti tipologicamente ambigui. Le componenti del progetto sono prodotte in una varietà di materiali come il metallo, il vetro e il legno, conservando la sua purezza espressiva e onorando allo stesso tempo i requisiti per un servizio durevole, pratico e versatile».
 
Chipperfield ha lavorato meticolosamente per lungo tempo sullo studio dei colori del famoso pittore Giorgio Morandi, per operare poi le scelte tonali, appunto, che hanno portato a questo particolare, raffinato servizio da tavola.
La Giuria del Premio Compasso d'Oro ha così motivato la sua scelta: “Per l’eleganza armonica caratterizzata da riferimenti pittorici”.
 
Dopo i sette Compassi d'Oro assegnati ad Alessi nelle edizioni precedenti (per la caffettiera espresso 9090 di Richard Sapper nel 1979, la caffettiera napoletana di Riccardo Dalisi nel 1981, le posate Dry di Achille Castiglioni e il servizio da tè e caffè di Richard Meyer nel 1984, il marchio Officina Alessi nel 1987, le posate Nuovo Milano di Ettore Sottsass nel 1989, la macchina elettrica per il caffè espresso Cobàn di Richard Sapper nel 1998) questi due nuovi premi testimoniano ancora una volta l’instancabile e delicata attività di ricerca sulla borderline tra Forma e Funzione compiuta dalle Fabbriche del design italiano.



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
23.05.2025
Karimoku Furniture e Lichen, il debutto a ICFF 2025
23.05.2025
L'installazione di Patricia Urquiola alla Biennale di Venezia
23.05.2025
Lampade come oggetti d’arte. I primi 10 anni di Larose Guyon
le altre news

 
+23.05.2025
Karimoku Furniture e Lichen, il debutto a ICFF 2025
+23.05.2025
L'installazione di Patricia Urquiola alla Biennale di Venezia
+23.05.2025
Lampade come oggetti d’arte. I primi 10 anni di Larose Guyon
+23.05.2025
ICFF 2025: il design a New York
+23.05.2025
Il 'sogno lucido' di Faye Toogood
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata