Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Aperte le iscrizioni al James Dyson Award 2011
In gara idee di oggetti "problem solver"
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/05/2011 - Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al James Dyson Award 2011.
 
È promosso dalla James Dyson Foundation, l'organizzazione senza scopo di lucro fondata da James Dyson, con l'obiettivo di motivare le future generazioni di progettisti a essere creativi, a mettersi alla prova e a inventare.
 
Il tema è “Progettare un prodotto in grado di risolvere un problema”.
 
Al James Dyson Award, possono partecipare studenti universitari di progettazione di prodotto, progettazione industriale e ingegneria (o laureati nelle medesime discipline che abbiano conseguito la laurea da non oltre 4 anni) che abbiano studiato nei seguenti Paesi: Australia, Austria, Belgio, Canada, Francia, Germania, Giappone, Irlanda, Italia, Malesia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Regno Unito, Russia, Singapore, Spagna, Svizzera e USA.

Le iscrizioni si chiuderanno il 2 agosto.
 
Una commissione di importanti progettisti, ingegneri ed esperti del settore in ciascuno dei 18 Paesi partecipanti selezionerà i dieci migliori progetti e nominerà i vincitori nazionali.
 
Al termine del concorso saranno distribuiti i seguenti premi in denaro:
- 10.000 sterline per lo studente o il gruppo di studenti (fino a quattro membri)
- 10.000 sterline per il loro dipartimento universitario
- Trofeo e certificato James Dyson Award.

(la foto è relativa al progetto Longreach di Samuel Adeloju, vincitore della sesta edizione del concorso James Dyson Award)

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
James Dyson Foundation

James Dyson Award 2011

È promosso dalla James Dyson Foundation, l'organizzazione senza scopo di lucro fondata da James Dyson, con l'obiettivo di motivare le future generazioni di progettisti a essere creativi, a mettersi alla prova e a inventare.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
le altre news

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata