extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Riqualificazione del sito minerario di Balangero e Corio
In gara progetti sostenibili sotto l'aspetto ambientale, finanziario, energetico e paesisistico
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/10/2010 - RSA srl - Società per il Risanamento e lo Sviluppo Ambientale dell'ex miniera di amianto di Balangero e Corio, in Piemonte ha lanciato un concorso per la riqualificazione e sviluppo del sito minerario.
 
Il sito posto all'imbocco delle Valli di Lanzo, è collocato in posizione favorevole al termine di un ideale itinerario che, partendo dall'antica capitale del Regno Sabaudo conduce a una fonte di risorse naturali: le zone di estrazione di materie prime.

Il percorso di avvicinamento dal capoluogo é caratterizzato dalla presenza di due importanti poli culturali e naturalistici: la Reggia di Venaria, elemento di eccellenza della Corona di delitiae, inserito nel sistema delle Residenze Sabaude e il Parco della Mandria, grande corridoio e polmone verde che collega Torino con le Valli.
 
Le qualità paesistiche delle Valli di Lanzo erano già ben note alla ricca borghesia torinese che, grazie anche al moderno collegamento ferroviario completato nel 1916, ed elettrificato nel 1920, le scelse per la villeggiatura d'elite dalla fine dell'Ottocento fino agli Anni Trenta e oltre.
 
Il concorso richiede lo sviluppo dei seguenti interventi puntuali:
a. proposta di riqualificazione e destinazione d’uso degli spazi industriali e della palazzina storica degli uffici;
b. proposta di una struttura panoramica sui gradoni della cava mineraria per l’allestimento di percorsi multimediali al coperto e all’aperto e contestuale proposta per la fruibilità del lago.
 
Le proposte presentate devono essere sostenibili sia sotto l’aspetto economico, finanziario e gestionale , sia sotto quello ambientale, energetico e paesistico con caratteri di integrazione nel contesto territoriale, valorizzando l’impronta storica e identitaria che il sito possiede per la popolazione locale.
 
La partecipazione è aperta agli architetti, agli ingegneri, ai geologi, ai dottori agronomi e forestali dell'Unione Europea regolarmente iscritti ai rispettivi albi o registri professionali.
 
Tutta la documentazione richiesta dal bando dovrà pervenire entro il giorno 21 gennaio 2011.
 
Al termine del concorso sarà messa a disposizione un premio in denaro di 30mila euro così suddivisi:
- 1° classificato euro 15mila;
- 2° classificato euro 10mila;
- 3° classificato euro 5mila.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
RSA SRL

Riqualificazione e sviluppo del sito minerario di Balangero e Corio

Il comune di Balangero ha bandito un concorso di idee per la riqualificazione e sviluppo del sito minerario di Balangero e Corio.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
le altre news

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Eichholtz
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata