SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Al via l'International Design Award 2011
In gara progetti di architettura d'interni e di mobili creativi e multifunzionali
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/09/2010 -  Il 1° ottobre 2010 scatterà il semaforo verde per le iscrizioni all’8a edizione dell’International Design Award 2011.
Gli studenti, che si specializzano in architettura e design, potranno presentare i loro progetti fino al 31 gennaio 2011.
 
Riorganizzato concettualmente per semplificare la partecipazione dei concorrenti, il più grande concorso di design studentesco premia gli istituti universitari che risponderanno al bando inviando i lavori di semestre.
 
Nell’ambito dell’International Design Award 2011 si cercano progetti di architettura d’interni, nonché concetti e sistemi di mobili che offrano la risposta ideale ai requisiti della prossima decade. Il tema si riferisce alle tre categorie soggiorni e camere da letto, cucine e sale da pranzo, nonché postazioni di lavoro in ufficio.
 
L’obiettivo consiste nel raccogliere progetti innovativi, multifunzionali e creativi, che si discostino dalle applicazioni classiche. I concetti dovranno risolvere il conflitto futuro tra spazi abitativi e lavorativi, proponendo soluzioni intelligenti sotto il profilo tecnico ed estetico.
 
Le iscrizioni al concorso saranno aperte dal 1° ottobre 2010 e potranno essere effett uate anche dal sito web ufficiale www.internationaldesignaward.com .
 
Al concorso potranno partecipare studenti che stanno seguendo la specializzazione in architettura e design e, per la prima volta, anche interi corsi o gruppi.
 
Le prime dieci università, che risponderanno al bando inviando i lavori di semestre, riceveranno un contributo finanziario di 500 euro ciascuna dopo la chiusura del concorso.
 
Il 1° e il 2 marzo 2011, una giuria internazionale si riunirà al museo MARTa di Herford per valutare i lavori e decretare i vincitori.
 
I cinque progetti migliori saranno premiati con la scultura realizzata per l’International Design Award. Inoltre gli studenti riceveranno ciascuno un premio in denaro del valore di 2mila euro.
 
I premi saranno consegnati durante una festa, organizzata dalle aziende Hettich e REHAU in collaborazione con l’università o il Politecnico del vincitore, che si svolgerà presso la sede dell’istituto stesso.

È previsto un riconoscimento anche per i 50 progetti giudicati migliori, che riceveranno un diploma.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Hettich & Rehau

International Design Award 2011

L'International Design Award 2011, è alla ricerca di progetti innovativi relativi a architetture d'interni che soddisfino le esigenze del futuro.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
le altre news

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata