extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Al via Marmodesign '10 Stone in Stone out
In gara oggetti e complementi d'arredo in pietra naturale
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/06/2010 - Il Consorzio Marmisti Bresciani ha lanciato un concorso internazionale di design del titolo Marmodesign '10 Stone in Stone out.
 
Il concorso desidera promuovere la creazione di nuove soluzioni per la produzione, ed eventuale commercializzazione di oggetti e complementi d’arredo, per interni ed esterni, in pietra naturale.
 
Le idee devono essere capaci di valorizzare ed esaltare le innate qualità dei materiali lapidei, nel segno di forme che richiamino il design contemporaneo e che partendo dalle proprietà fisiche dei materiali lapidei e dalle possibili metodologie di lavorazione siano in grado di interpretarne nuove valenze.
 
La partecipazione al concorso è aperta a designers, architetti, progettisti, in possesso di almeno uno dei seguenti titoli post-diploma:
- laurea (triennale o magistrale)
- diploma di accademia (legalmente riconosciuta), di primo o secondo livello
- scuola di design (legalmente riconosciuta), di primo o secondo livello di ogni nazionalità, sia organizzati in gruppo che singoli.
 
Il termine ultimo per la consegna dei lavori è fissato per il 15 ottobre prossimo.
 

Il Consorzio Marmisti Bresciani premierà i primi tre classificati con un riconoscimento in denaro.
I progetti selezionati saranno pubblicati in un catalogo che documenterà lo svolgimento del concorso e potranno essere esposti in occasione della premiazione ed in manifestazioni fieristiche di settore.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Consorzio Marmisti Bresciani

Marmodesign '10

Il Consorzio Marmisti Bresciani indice un concorso internazionale di design aperto a designers, architetti, progettisti, in possesso di: laurea (triennale o magistrale), di diploma di accademia (legalmente riconosciuta) di primo o secondo livello o di scuola di design (legalmente riconosciuta), di primo o secondo livello di ogni nazionalità, sia organizzati in gruppo che singoli.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata