Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via 'Progettare l'Archeologia'
Call internazionale per architetture costruite
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/05/2010 - L’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia ha lanciato la Call Internazionale dal titolo 'Progettare l'archeologia' sui temi della valorizzazione del patrimonio archeologico e in particolare dell’architettura per l’archeologia e della comunicazione per i beni culturali.
La Call si inserisce nel quadro dell’VIII edizione del Piranesi_Prix de Rome, che si svolgerà a Roma e Villa Adriana dal 28 Agosto all’11 Settembre 2010 ed è strettamente connessa con il Convegno internazionale intitolato “La nuova museografia. Design Strategico e valorizzazione dei beni archeologici”, che si terrà a Roma, presso la sala Convegni del Museo dell’Ara Pacis nei giorni 31 Agosto e 1 Settembre, in cui verranno presentate le realizzazioni selezionate.
 
Gli obbiettivi della Call Internazionale sono i seguenti:
- l’allargamento del Piranesi_Prix de Rome, seminario internazionale promosso dall’Accademia
Adrianea di Architettura e Archeologia, anche ai progettisti professionisti, le cui migliori realizzazioni potranno essere insignite di un riconoscimento fin’ora riservato all’alta formazione universitaria;
- la realizzazione di una pubblicazione a carattere scientifico, che possa costituire un riferimento metodologico per istituzioni e progettisti impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio e del paesaggio segnato dalla presenza qualificante di testimonianze archeologiche;
- la realizzazione di una mostra, contestuale alle attività del Piranesi_Prix de Rome 2010, da tenersi a Roma e Tivoli, nel periodo 1-12 Settembre 2010. La mostra sarà poi ulteriormente reiterata.
 
Sono ammesse alla partecipazione le realizzazioni il cui progetto originario sia posteriore al 1985 e saranno suddivise in due categorie:
a) opere realizzate tra il 1985 ed il 1999 
b) opere realizzate dal 2000 al 2010.
 
L'iscrizione e gli elaborati al concorso dovrà essere effettuata entro il prossimo 30 giugno 2010.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia

Progettare l'Archeologia

L’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia, in partnership con la Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano, con l’Assessorato alle politiche culturali e comunicazione del Comune di Roma, bandisce una call internazionale sui temi della valorizzazione del patrimonio archeologico e in particolare dell’architettura per l’archeologia e della comunicazione per i beni culturali. La Call si inserisce nel quadro dell’VIIIa edizione del Piranesi_Prix de Rome, che si svolgerà a Roma e Villa Adriana dal 28 Agosto all’11 Settembre 2010 ed è strettamente connessa con il Convegno internazionale intitolato “La nuova museografia. Design Strategico e valorizzazione dei beni archeologici”, che si terrà a Roma, presso la sala Convegni del Museo dell’Ara Pacis nei giorni 31 Agosto e 1 Settembre, in cui verranno presentate le realizzazioni selezionate.
Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus

Premio Piranesi 2010

L’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus, in collaborazione con gli enti sopraccitati istituisce l’Ottava Edizione del “Seminario Concorso Internazionale di Museografia di “Villa Adriana” e contestualmente ad esso il “Premio Piranesi_Prix de Rome”, che si terrà a Villa Adriana e Roma dal 28 agosto all’ 11 settembre 2010.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata