Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Gass di BORELLA DESIGN
Alta tecnologia per il relax
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/04/10 - Caratterizzata da un profilo hi-tech oltre che da una seduta particolarmente comoda ed ergonomica, la chaise longue per esterni GASS di Borella Design è nata da un progetto "a quattro mani" firmato da Sergio Borella e Supra Design Associati (Torino).

Il nome nasce da un meccanismo a gas inserito alla base dello schienale che regola l'inclinazione in modo automatico, senza richiedere particolari movimenti.

Restando tranquillamente disteso l'utilizzatore può cioè scegliere la posizione più confortevole, adattandola alle diverse esigenze. Un dettaglio che fa la differenza e che rende preziosa la seduta per il tempo dedicato al relax.  In questo senso il progetto GASS è emblematico del nuovo marchio Borella Design: la sofisticata competenza tecnologica acquisita dalla famiglia Borella nel settore automotive*  è infatti alla base del "concept" della nuova linea di arredi.

Il meccanismo a gas è infatti "rubato" all'industria automobilistica e viene utilizzato in genere per frizionare l'apertura di portelloni e cofani di ultima generazione.

La struttura del telaio in alluminio, a sezione ogivale, aggiunge al progetto una seconda caratteristica fondamentale: la leggerezza quasi aerea (...gass...osa!) di una seduta robustissima, indistruttibile.

La seduta e lo schienale sono realizzati in uno speciale tessuto tecnico nautico da esterni (Sunbrella® marine Fabric) super resistente e impermeabile, ma allo stesso tempo morbido e piacevole al tatto.  Per quanto riguarda i colori e le finiture è possibile abbinare il tessuto bianco, moka e grigio a telaio bianco, moka, grigio oppure nella particolare versione oro.

GASS dispone di ruote posteriori per agevolarne lo spostamento o l'orientamento a bordo piscina o in giardino e misura 214x70 cm.

Borella Design firma però anche un'originale versione della chaise longue "per bambini". Il progetto Mini Gass misura infatti 141x 50 cm e permette di allestire uno spazio relax anche per i più piccoli.

Una seduta elegante e innovativa, ma allo stesso tempo robusta e affidabile, per poter essere impiegata in Spa, hotel e in generale in ambienti aperti al pubblico.
L'azienda Costat, fondata dalla famiglia Borella a Piobesi Torinese in provincia di Torino, è da anni un riferimento per le principali aziende automobilistiche tedesche.

Nome prodotto:GASS E MINI GASS

Design: Sergio Borella e Supra Architetti Associati

Caratteristiche: Chaise longue da esterni

Materiale: Struttura in alluminio

Finitura: Bianco, Moka, Grigio e Oro.

Misure: 214x70cm x 50cm di profondità (Gass) 141x55cm x 32 cm di profondità (Minigass)

Borella Design sarà presente al Salone Internazionale del Mobile di Milano (Rho Fiera Pad. 8 Stand P/1 F46) con un'esposizione del progetto "Gass" (chaise longue) alle Terme di Milano in piazzale Medaglie d'Oro 2.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
11.11.2025
A Milano l'installazione site-specific firmata nendo
11.11.2025
Letti dal design senza tempo e testiere come boiserie
11.11.2025
Nuova luce alla Scalinata del Passetto di Ancona
le altre news

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata