extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Areale ferroviario di Bolzano: al via il concorso
Obiettivo riqualificare l’area della Stazione Ferroviaria
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/04/2010 - La Società Areale Bolzano ABZ S.p.A. ha lanciato un concorso di idee per l’Areale ferroviario di Bolzano.
Il Concorso è finalizzato all’elaborazione di un Progetto Urbano delle porzioni di area attualmente di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., propedeutico ad un processo di riorganizzazione della stazione ferroviaria di Bolzano e recupero a funzioni urbane dello scalo merci in vista del suo trasferimento in altre parti del territorio provinciale.

Il progetto urbano dovrà fornire le indicazioni di uno “schema preliminare di assetto” e proporre soluzioni operative per:
- l’assetto fisico-morfologico;
- l’assetto funzionale con particolare riferimento a quelle trasportistiche;
- le modalità di finanziamento, attuazione e gestione economico-finanziaria degli interventi;
- la tempistica di realizzazione delle opere.

Oltre allo schema preliminare di assetto per l’ambito di intervento, l’oggetto del concorso consisterà inoltre anche nella:
- definizione dello spazio pubblico verde e pavimentato, inteso come spazio connettivo, collettivo e socializzante;
- definizione planivolumetrica e architettonica delle relazioni pubbliche e private;
- definizione architettonica dei principali edifici pubblici e privati.

Il concorso di idee rappresenta una fase fondamentale nel processo di riqualificazione e riorganizzazione dell’area della Stazione Ferroviaria di Bolzano in vista dell’attuazione del progetto ferroviario di realizzazione della circonvallazione del trasporto merci tra Cardano ed Ora, del trasferimento dell’impianto di trasporto intermodale per i treni merci, degli impianti di lavaggio, di sosta e di auto al seguito attualmente localizzati nel parco ferroviario.

Il concorso è aperto a liberi professionisti abilitati all’esercizio della professione in relazione alle prestazioni richieste, secondo le norme dei Paesi di appartenenza.

Il termine per la ricezione delle domande di ammissione al concorso è stato fissato per il prossimo 11 giugno 2010.

Per la consegna degi elaborati progettuali il termine è di 130 giorni dalla trasmissione da parte del Coordinatore del Concorso dell’invito alla partecipazione alla fase concorsuale.

Per premi e rimborsi spesa sono stati messi a disposizione in totale 435mila euro.

I singoli premi sono i seguenti:
1° Premio: 100mila euro;
2° Premio: 75mila euro;
3° Premio: 50mila euro.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Areale Bolzano ABZ-SpA

Areale ferroviario di Bolzano

Areale Bolzano ABZ-SpA ha lanciato un concorso di idee per l'Areale ferroviario di Bolzano.


  News sull'argomento
04/08/2010
Areale ferroviario Bolzano: selezionati i 10 ammessi al concorso di idee
In gara anche Perrault, Zucchi e Libeskind



ULTIME NEWS SU CONCORSI
21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
le altre news

 NEWS CONCORSI
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
tutte le news concorsi +

extra_Eichholtz
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata