Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Wallonie-Bruxelles Design/Mode al Salone Satellite
Le proposte innovative di dieci designer
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Lampada Triplex Lampada Triplex
09/03/10 - WBDM presenta Powers of Ten – dieci designer dalla Vallonia e Bruxelles Emmanuel Bauthier - LoĂŻc Detry - DĂ©borah Franquet - Emmanuel Gardin - Marie Gobert - Pauline Gorelov - Vincent Olm - Olivier Pitot - Stuut - Mathias van de Walle
Dal 14 al 19 aprile, nell’ambito del SaloneSatellite, Wallonie-Bruxelles Design/Mode presenta una piattaforma di dieci designer e le loro proposte innovative per l’habitat domestico: sistemi di illuminazione, rivestimenti murali, tavoli e librerie, sedute e complementi d’arredo. Questa edizione è caratterizzata in modo particolare da ricchezza tecnica e varietĂ  dei materiali impiegati. Autori di prototipi destinati alla produzione industriale o alla piccola serie artigianale, questi designer prendono parte attiva nel dibattito attuale sul ruolo svolto dal design in rapporto alla societĂ  e all’ambiente, in difesa di processi diversificati dove l’oggetto viene ricondotto puntualmente all’interno di un sistema di riflessioni globali, umane e universali.
Powers of ten (Potenze di dieci) è un’opera culto della cinematografia tra scienza e arte, che mette in luce la teoria della relativitĂ  e il concetto di percezione. Un viaggio per immagini lungo la scala dell’Universo, tale progetto venne realizzato nel 1968 dagli architetti e designer Charles & Ray Eames e sette anni dopo fu prodotto da IBM. Una giornata come le altre, in un parco di Chicago, durante un pic-nic… Ogni 10 secondi il campo visivo s’ingrandisce alla potenza di 10, dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo. Le persone, gli oggetti divengono semplici ‘misure’ di riferimento, entitĂ  comparative, relative. Quest’opera resta di un’attualitĂ  sconcertante…
Un tributo ai grandi Eames, al nuovo decennio e ai designer selezionati dal comitato del
Cosmit: il numero elevato dei partecipanti, di cui sei alla prima esperienza in questo contesto, è una conferma dell’interesse ormai diffuso per il design belga. I dieci prescelti (un collettivo e 9 designer) propongono delle soluzioni inedite che contribuiscono a sviluppare una missione ormai indispensabile del design: quella di creare un’offerta di oggetti intelligenti e sostenibili, in grado di coabitare con la meravigliosa complessitĂ  dell’universo.
Wallonie-Bruxelles Design/Mode (WBDM) è un’organizzazione governativa che offre un servizio di supporto per lo sviluppo e il riconoscimento internazionale dei designer e gli stilisti attivi in Vallonia e a Bruxelles. Anche quest’anno, WBDM sostiene la partecipazione di questi 10 giovani designer.

iSaloni > SaloneSatellite
Nuovo Quartiere Fiera Milano, Rho
Pad. 22-24 stand D1 > D11
14-19 aprile 2010
aperto tutti i giorni ore 09.30-18.30
cocktail per la stampa: sabato 17 aprile alle ore 13.00


Rivestimento murale Vertige de l Ajour









Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
11.11.2025
Letti dal design senza tempo e testiere come boiserie
11.11.2025
A Milano l'installazione site-specific firmata nendo
11.11.2025
Nuova luce alla Scalinata del Passetto di Ancona
ďż˝ le altre news

Rivestimento murale Vertige de l Ajour
1
2
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata