Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via Milano Design Camping
Progettazione di un nuovo concetto di campeggio metropolitano
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/03/2010 - Il comune di Milano ha lanciato il concorso 'Milano Design Camping' che  si inserisce nel quadro di ricerca e sperimentazione che vede Milano come modello di eccellenza all’interno del panorama del Design internazionale e pertanto si propone come fulcro di una serie di iniziative culturali di respiro internazionale che si svolgeranno a Milano a partire dall’edizione della Milano Design Week 2010.

Il Concorso, focalizzato sul tema dell’ospitalitĂ  innovativa di tipo low cost, si rivolge ai giovani designer, ai progettisti e agli ospiti che nei prossimi anni visiteranno Milano in occasione dei molteplici eventi organizzati nell’arco dell’anno, per culminare nell’evento di portata mondiale dell’Expo 2015.

Il Concorso si articola in differenti fasi che complessivamente hanno l’obiettivo di promuovere un nuovo concetto di ospitalitĂ  low cost metropolitana e di arrivare progressivamente alla realizzazione del camping stesso, attraverso la selezioni delle migliori idee e delle migliori soluzioni realizzative.

Gli oggetti progettuali e le relative fasi concorsuali sono collegate a momenti di pubblicazione degli esiti e di manifestazioni culturali ed espositive, che ricorreranno durante le prossime edizioni della Milano Design Week.

Il Concorso propone la progettazione di un nuovo concetto di campeggio metropolitano, inteso come luogo di aggregazione di diverse attrezzature di accoglienza per visitatori, dotato di tutti i comfort, in parte adattabile dagli utilizzatori stessi.

Come accennato il concorso si articola in due fasi. Nella prima fase, con scadenza il 22 marzo 2010
i candidati sono chiamati a sviluppare una delle tre tipologie di housing richieste: unitĂ  abitativa con servizi dedicati; unitĂ  componibile con servizi condivisi; unitĂ  di riparo mobile.

Nella seconda fase con scadenza 26 aprile 2010 i candidati che avranno superato con esito positivo la prima fase, saranno chiamati a dimostrare la fattivitĂ  della proposta progettuale.

La partecipazione al bando è aperta a studenti che frequentano Scuole/UniversitĂ  e Accademie di Design, Architettura e Ingegneria così come a professionisti del campo del Design dell’Architettura e dell’Ingegneria.

Il Bando si concluderĂ  con una graduatoria di merito e con la attribuzione di tre premi per ciascuna categoria: “Junior” e “Professionisti”.
 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Design Camping Organisation

Milano Design Camping

Il concorso Milano Design Camping (di seguito denominato Concorso) è promosso dal Comune di Milano, Assessorato alle Attività produttive, Politiche del Lavoro e dell’Occupazione, dal Dipartimento INDACO del Politecnico di Milano e dalla Triennale di Milano, con il patrocinio di ADI – Associazione per il Disegno Industriale e dell’Associazione europea TensiNet collaborazione con Material Connexion Milano e con il supporto di Ferrino.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata