Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Il mobile significante 2010 – VII Edizione al via
I luoghi dell’ospitalità; Oggetti d’arredo per la camera d’albergo
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/12/2009 - La Fondazione Aldo Morelato ha lanciato la VII edizione del concorso internazionele sull'arte applicata al mobile dal titolo "Il mobile “significante” 2010; I luoghi dell’ospitalità. Oggetti d’arredo per la camera d’albergo.

Il tema del concorso è la camera d’albergo intesa come luogo, capace di stimolare e creare nel cliente “l’emozione del luogo”.

La Fondazione invita quindi i partecipanti al bando a sviluppare un progetto di “camera d’albergo” e in particolare di un oggetto d’arredamento.

Il concorso è aperto a tutti i progettisti italiani o stranieri che per studio o per professione sono impegnati nel design e nelle arti applicate; possono quindi partecipare studenti delle varie scuole (Accademie, ISIA, Università) e designers professionisti.

Allo scopo di garantire l’alta qualità del Concorso, il comitato scientifico della Fondazione Aldo Morelato si riserva di invitare alcuni autori di riconosciuta professionalità.

I concorrenti dovranno inviare la domanda di partecipazione e il progetto a mezzo raccomandata o tramite corriere in un plico sigillato entro e non oltre il 14 maggio 2010.

Saranno assegnati i seguenti premi:
•          Primo Premio “Fondazione Aldo Morelato - Progetto Opera” di Euro 10mila.

La Fondazione Aldo Morelato si riserva la facoltà di realizzare il prototipo che entrerà a far parte della collezione permanente della Fondazione, MAAM, e potrà essere successivamente editato in un numero limitato di copie nell’ambito del “Progetto Opera” promosso dalla Fondazione.

•          Premio Studenti “Scuola Appio Spagnolo” di Euro 2mila e 500
assegnato al progetto con migliore votazione proposto da candidato ancora studente.

L’esito del concorso sarà pubblicato sul sito internet del concorso entro il 30 giugno 2010 e la premiazione avverrà il giorno 17 settembre 2010 presso Villa Dionisi nel corso della serata dedicata all’Osservatorio sulle Arti Applicate della Fondazione Aldo Morelato, in cui verranno esposti in una mostra i progetti selezionati e il prototipo realizzato del vincitore.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione Aldo Morelato

Il Mobile Significante edizione 2010

La Fondazione ha lanciato la VII edizione del concorso “Il Mobile Significante” 2010 dal tema “Il luoghi dell’ospitalità. Oggetti d’arredo per la camera d’albergo.”



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata