TREE

RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Il Vitra Design Museum festeggia 20 anni
Il prossimo 8 novembre la 'Giornata delle Porte Aperte'
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/11/2009 – Il 3 novembre 1989 la città tedesca di Weil am Rhein inaugurava il Vitra Design Museum. Tra i primi musei di design al mondo, il nuovo contenitore culturale rappresentava peraltro la prima opera realizzata dal californiano Frank Gehry fuori dagli Stati Uniti.
 
Domenica 8 novembre 2009 il celebre museo festeggerà vent’anni di attività con la “Giornata delle Porte Aperte”, durante la quale si susseguiranno visite guidate attraverso collezioni solitamente non accessibili al pubblico, attività per i più piccoli e per le famiglie.
 
“Uno sguardo retrospettivo agli ultimi due decenni mostra l’entità dei cambiamenti che si sono susseguiti nel tempo. Nel 1989 era necessario ancora effettuare un’opera di diffusione e informazione di base sul design, mentre oggi questa disciplina è nota al punto tale che – in fase di definizione dei programmi - è possibile concentrarsi su altri aspetti come ad esempio, il progressivo avvicinamento dell’arte e del design, le prospettive offerte dalle nuove tecnologie o la sfida posta dalla sostenibilità della produzione. Tutte queste sfaccettature del design contemporaneo contribuiscono ancora oggi alla realizzazione dei programmi ambiziosi del Vitra Design Museum, come risulta evidente anche dal programma per il biennio 2009-2010. La mostra “Anticorpi. Le opere di Fernando & Humberto Campana 1989-2009“ è un esempio dell’avvicinamento tra design e arte in questi due decenni. Per il mese di marzo 2010 il museo sta preparando una mostra sul tema ’Less is more’, incentrata sulla riduzione in tutti i campi, in cui saranno presi in esame i nessi esistenti tra lo sviluppo economico e il design minimalista non soltanto dal punto di vista della storia, ma anche sull’attuale crisi economica e al futuro di questa disciplina”, spiegano dal Vistra Design Museum.
 
Dalle prime esposizioni coi progetti di mobili moderni della collezione Rolf Fehlbaum, proprietario di Vitra, all’arcinota retrospettiva 2007/08 su Le Corbusier, la direzione di Alexander von Vegesack ha fatto del Museo un volano di cultura, stile e innovazione pressoché unico del suo genere. Ron Arad, Isamu Noguchi, Frank Lloyd Wright, Joe Colombo sono i nomi di alcuni dei protagonisti delle mostre ideate, allestite e presentate dall'istituzione museale in oltre 35 paesi del mondo.
 
Il continuo ampliamento della collezione "Vitra", che comprende, tra gli altri, i lasciti di designer come Verner Panton, Charles Eames e George Nelson; proposte culturali del tutto inedite (come le mostre su Issey Miyake in Germania, sul design per l’aeronautica o sulla cultura abitativa dei popoli arabi); la capacità di far rete con realtà museali extranazionali attraverso la creazione della MUSCON, la Conferenza Europea dei Musei nata nel 1997 al fine di promuovere gli scambi museali; l’organizzazione di un corposo programma pedagogico: questi i segreti del successo del Vitra design Museum, il cui numero di visitatori è passato dai 23.000 del 1989 agli 86.000 del 2008.
 
Per ulteriori informazioni sul Vitra Design Museum clicca qui

  Scheda evento:
Mostra:
08/11 VITRA DESIGN MUSEUM - WEIL AM RHEIN
Giornata delle Porte Aperte


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
16.09.2025
Al Lake Como Design Festival 2025 anche l’Archivio Mantero
16.09.2025
Bold torna a Bologna con installazioni, talk e design night
15.09.2025
Abitare il confine: la IV edizione del Festival La Nuova Città
le altre news

  Scheda evento:
08/11 VITRA DESIGN MUSEUM - WEIL AM RHEIN
Giornata delle Porte Aperte

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata