extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

SOUTH FACE di Massimo Iosa Ghini al Fuorisalone '09
Un progetto sostenibile, bello e possibile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/04/09 - Sostenibile ma bello, questo è l’obiettivo che da anni cerco di perseguire in tutti i miei progetti. South Face, è il risultato di questa costante ricerca verso una progettazione sostenibile che si confronta con i reali sistemi di produzione presenti sul mercato.

L’installazione esemplifica una porzione di architettura con una soluzione di facciata in funzione dell’esposizione solare e consiste in una parete coibente modulare composta da elementi in “ecocemento” cavi addizionati di substrato, che accolgono una folta e scenografica vegetazione.
La facciata è esposta a sud costituendo un vero e proprio giardino verticale, che assorbe CO2 dall’atmosfera, e che coibenta e isola termicamente l’ambiente che racchiude. All’interno della struttura sono state inserite delle sedute informali, il loro disegno invita al riposo e al contatto con la natura.

Il concetto di sostenibilità è solitamente associato a forme sterili, nelle quali l’estetica è spesso messa da parte.
La nostra installazione crea spettacolari effetti estetici rendendo il sostenibile bello e possibile.

Progetto

Altezza installazione: 4 m – Area di base 9 m x 4,5 m.

Componenti:
Modulo con elementi contenenti in Ductal verde verticale, dimensioni:
3,80 m x 1,40 m x h 4 m (n° 3 moduli utilizzati per l’installazione).
Trave in legno lamellare,dimensioni: 0,4 m x 0,4 m x h 4,30 m (n° 1 trave utilizzata per l’installazione con adeguati traversini e carpenteria metallica).
Piattaforma con seduta informale in legno sagomato, dimensioni: 2 m x 4 m x h 0,45 m
Giardino verticale: piante arboree di vario tipo e substrato.

Il Cantiere
L’azienda Il Cantiere grazie all’utilizzo del Ductal, ha messo a punto un sistema di parete coibente sfruttando al meglio le caratteristiche di questo materiale privo di resine e quindi ecologicamente sostenibile.
Frutto della ricerca più recente, il Ductal è un materiale di altissima tecnologia dalle caratteristiche tecniche eccezionali dovute alla composizione particolare e alla presenza nell’impasto di fibre organiche che conferiscono al prodotto finito prestazioni ben superioi al normale.
Il Cantiere ha know-how esclusivo per plasmare ed esaltare questo splendido materiale.

Vitrani
La volontà di realizzare un’installazione sostenibile ma dal forte impatto estetico da vita alla collaborazione tra Vitrani e Massimo Iosa Ghini.
Con uffici a Muggia (TS) e a Venezia l’azienda Vitrani, forte di una grande qualità artigianale intrecciata con l’ottima capacità organizzativa e l’eccellenza nella scelta dei materiali, realizza interni su misura per negozi di prestigio, hotel a sette stelle e yacht di lusso collaborando con cantieri navali di tutto il mondo.

Murano Due
Murano Due nasce da una tradizione millenaria come quella della lavorazione artistica del vetro di Murano. Attualmente brand division della società FDV Group S.p.A.
Vanta della collaborazione di uno staff di tecnici efficiente e preparato che assicura alla produzione la qualità tipica dei lavori dell'isola veneta il valore aggiunto di nuovi materiali. Proprio in Murano Due la ricerca materica e lo studio formale si avvicendano dando vita a lampade accurate nelle funzioni e innovative nel design.
Adatto a personalizzare con eleganza ogni tipo di ambientazione, si sposa felicemente con l'esigenza di chi predilige l'originalità e il gusto moderno.



Installazione :SOUTH FACE (9 m x 4,5 m x h 4 m)
Progetto di MASSIMO IOSA GHINI
Realizzazione: IL CANTIERE, VITRANI
Illuminazione : MURANO DUE

INTERNI DESIGN ENERGIES
Cortili dell’Università degli Studi di Milano
Ca’ Granda - ex Ospedale Maggiore (21-30 aprile 2009)


Per maggiori informazioni e materiale fotografico:

Aida Partners Ogilvy
PR: Martina Cinicola 02-89504650 / 348-2850832
martina.cinicola@aidapartners.com

Iosa Ghini Associati:
Milena Mussi 051-236563
milena.mussi@iosaghini.it

  Scheda evento:
Mostra:
21-30/04 MILANO
South Face




Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
22.10.2025
Il restyling di un appartamento Liberty nel Castello Devachan di Sanremo
22.10.2025
Una micro architettura dedicata al benessere
21.10.2025
Il Premio Sostenibilità ADA 2025 parla il linguaggio del legno
le altre news

  Scheda evento:
21-30/04 MILANO
South Face

 NEWS CONCORSI
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
tutte le news concorsi +

extra_Velux
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata