|
|
Nel restyling di una residenza a Londra a cura di CATO Creative, il Solid Surface prende forma in blocchi di colore che definiscono diverse zone e funzioni
|
|
|
|
|
|
Il brand prosegue il suo percorso di ricerca esplorando due direzioni complementari. Le novità firmate Philippe Malouin, Meda/Quincoces e Olimpia Zagnoli e la riedizione di Claudio Salocchi
|
|
|
|
|
|
Il designer Raffaello Galiotto racconta l'ispirazione del nuovo progetto realizzato con Nardi
|
|
|
|
|
|
Cassina sostiene la riattivazione della storica architettura di Carlo Scarpa progettata nel '52. L'8 maggio il talk con l'AD Luca Fuso, la designer Patricia Urquiola e l'architetto Giulia Foscari, founder dell'agenzia UNA-UNLESS
|
|
|
|
|
|
Forme organiche e contrasti materici nelle due nuove collezioni d'arredo disegnate da Claudio Bellini Studio. La videointervista con Archiproducts
|
|
|
|
|
|
Concepito come un hub creativo di oltre 500mq, lo spazio in via Mecenate a Milano è enfatizzato dalle tonalità profonde del nero assoluto. L'intervista di Archiproducts alla MDW 2025
|
|
|
|
|
|
L'iconica poltrona disegnata da Piero Lissoni compie 30 anni. Una nuova edizione, un volume speciale e una doppia installazione celebrano l'importante anniversario
|
|
|
|
|
|
Una poltroncina avvolgente come un kimono, un tavolino ispirato ai giardini orientali, un pannello decorativo fluido come l'acqua. Le novità del brand giapponese ADAL/Look into Nature
|
|
|
|
|
|
Partendo da un intenso studio sul decoro, la collezione di superfici decorative disegnata dal designer francese definisce nuovi archetipi geometrici
|
|
|
|
|
|
Disponibile nelle versioni divano e poltrona, Siesta combina una struttura in legno laccato e morbidi cuscini rivestiti in tessuto
|
|
|
|
|
|
|
|
Colori chiari, design 'sospeso', estetica leggera. Sedute e tavolini della start up 'digital first' guidata da Margherita Rui arredano in occasione della Milano Design Week 2025 gli esterni dello spazio Archiproducts di via Tortona 31
|
|
|
|
|
|
La struttura in alluminio è avvolta da una corda in un intreccio “semplice ma iconico” che ne lascia intravedere l'anima metallica
|
|
|
|
|
|
Il brand giapponese Karimoku crea un rifugio di quiete, tra materiali naturali dai toni scuri, pareti chiare e forme pure. L'intervista con Norm Architects e Keiji Ashizawa
|
|
|
|
|
|
Definito da forme avvolgenti e una silhouette accogliente, il nuovo divano modulare disegnato da Roberto Lazzeroni bilancia comfort e rigore estetico
|
|
|
|
|
|
Ispirata alle sorgenti dei monti Licei, Neda è l'installazione di Elisa Ossino pensata per lo showroom Cristina Rubinetterie a Milano
|
|
|
|
|
|
Un nuovo spazio espositivo, un modello celebrativo e un’esperienza immersiva in occasione della Design Week 2025
|
|
|
|
|
|
Gli oggetti Orografie della sezione Food Rituals selezionati per “Essenziale e Quotidiano. Scenari e rituali del cibo contemporaneo” a cura di Carlo Branzaglia e Giulio Iacchetti
|
|
|
|
|
|
Due elementi in legno massello da comporre e spostare liberamente danno vita a Re-form di Wewood. La video-intervista con il designer belga al Salone del Mobile 2025
|
|
|
|
|
|
Il sistema modulare Kawara di Yusuke Kawai e la lampada ricaricabile Filicudi di Andrea Pedrali
|
|
|
|
|
|
La superficie Graunstein migliora la vivibilità degli spazi esterni nella villa in New Jersey di Ernest Muller
|
|
|
|
|