Versione Online
     architetture         case & interni        eventi        concorsi        design & trends  
 #863 Venezia
Padiglione Italia - Biennale Architettura 2025
Presentato “TERRÆ AQUÆ. L’Italia e l’intelligenza del mare” di Guendalina Salimei, un guardare all’Italia da un cambio di prospettiva
   
"Pur essendo profondamente grata per questo riconoscimento, di fronte all’orribile genocidio in corso a Gaza non posso accettare il Premio né il denaro ad esso associato."
Il vecchio stadio Old Trafford sarà demolito per abbracciare un nuovo modello di sviluppo urbano sostenibile
All’architetto vicentino il prestigioso riconoscimento all’alta formazione classica in architettura

Lake Bled Estate, il complesso residenziale progettato da Studio Tim Fu, fonde intelligenza artificiale e tradizione architettonica slovena
In via del Museo a Bolzano un volume purista enfatizza il dialogo tra storia e contemporaneità
Guidato da Bernardo Quinzaños, il progetto El Campestre a Jalpa de Méndez (Tabasco) promuove sport, cultura e socialità in architetture scultoree e inclusive

KICK.OFFICE firma la ristrutturazione di un appartamento milanese, giocando con tonalità avvolgenti, dal senape del soffitto al borgogna che definisce il disimpegno
Nel centro storico della città sabauda, un laboratorio di nuove grammatiche di relazione tra antico e contemporaneo
Lamatilde costruisce un allestimento flessibile e interattivo per raccontare la storia della casa automobilistica torinese






Associazione Culturale L'Isola delle Torri
Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultur
Fe.M ets - ente del terzo settore
Progetto IF - Industria Festival Architettura
Cramum e Listone Giordano
Kerakoll
Casa dell'Architettura piazza Manfredo Fanti 47, Roma dal 20/02 al 13/04
talk + opening
Casa dell’Architettura, Roma dal 11/03 al 11/04
Mostra di progetti
Luoghi vari, Italia dal 22/03 al 23/03
Cinema Sivori, Genova dal 18/03 al 18/03
Proiezione documentario
Istituto Italiano di Cultura, Berlino dal 19/02 al 30/04
Spazio Balderi, via Ausonio 20 – Milano dal 19/03 al 13/04




A Milano la prima tappa del ciclo di eventi dedicato alle ultime novità MDF Italia, con al centro il sistema modulare di divani Array firmato Snøhetta
Colori vivaci, forme geometriche e narrazioni emozionali danno vita a Sensora, un viaggio sensoriale in tre atti dove architettura e geometria trascendono i loro ruoli funzionali
In occasione della Milano Design Week 2025 Durini Design District evolve e si espande con il lancio ufficiale del nuovo circuito DDD
Realizzato con i rivestimenti in argilla HD Surface, IN-BETWEEN WORLDS è "un’esperienza cromatica in divenire tra due mondi"
All’interno del Superdesign Show Materially presenta The Scale of Commitment, la mostra dedicata alla ricerca e allo sviluppo di nuovi materiali
Il sistema firmato Francesco Rota si amplia con nuovi elementi e accessori, per creare composizioni ancora più versatili. L'anteprima al Salone del Mobile 2025
Alessandro Stabile firma per Zilio la nuova sedia Aroma, punto di incontro tra il brio di un bistrot parigino e la calda sobrietà dei locali scandinavi
Saba è il nuovo lavabo a colonna di Noorth disegnato da Altherr Dèsile Park: una reinterpretazione del bagno contemporaneo
Bora sviluppa un sistema che permette all'acqua di scorrere via contemporaneamente dai quattro lati del bacino solo premendo un pulsante
A ISH di Francoforte, il brand spagnolo presenta il piatto doccia disegnato da Yonoh Creative Studio
Nello stand alla fiera di Francoforte, il brand invita i visitatori a ripensare e rimodellare il design del bagno attraverso prodotti per il benessere e iniziative per la sostenibilità
Tecnologie avanzate e soluzioni su misura per trasformare ogni interazione con l’acqua in un’esperienza di benessere e sostenibile
Rigorosa e geometrica, ironica e accogliente, Pony è la poltroncina lounge disegnata da Vladislav Tolochko per Potocco che sarà presentata al Salone del Mobile 2025
Divani modulari, varianti outdoor e sgabelli pop e dinamici rinnovano le collezioni firmate Piero Lissoni, Mist-o e Shibuleru
L'inedita variante cromatica dell'iconico pattern disegnato da Ettore Sottsass anticiperà la nuova collezione di superfici decorative al Fuorisalone e al Salone del Mobile.Milano 2025
Un volume scultoreo definito da un piano in marmo e una base rivestita in pelle: Floria reinterpreta la forma ovale rievocando i petali di un fiore
Nella mostra MoscaPartners Variations, Cropelli presenta 'Elevate Every Drop' con Stormo Studio, un viaggio sensoriale e concettuale nell'universo bagno
Dalla scelta dei materiali all’uso di energia rinnovabile, l’impegno del brand valenciano a ISH 2025
Presentata in occasione di ISH 2025, la collezione Botte combina sinuosità ed equilibrio, estetica e funzionalità
Candy è la nuova finitura artigianale sviluppata da Ghidini1961: un vivace mix cromatico che cambia a seconda della prospettiva e della luce. In mostra al Salone del Mobile 2025
Alla Fondazione Matalon in Foro Buonaparte l'allestimento dedicato alle nuove creazioni di Mario Botta, Paolo Rizzatto, Riccardo Blumer, Patrick Norguet e Daniel Rybakken
Lo showroom Valcucine Milano Brera in Corso Garibaldi si trasforma in un hub di riflessione e confronto su architettura, design e discipline emergenti
Il metallo satinato Abet dà forma ai volumi della pizzeria Wémá a Torino disegnata da Velvet Studio con colori e finiture di grande impatto visivo
La collezione di porte Bellagio di Viva Porte si arricchisce di nuove possibilità estetiche e di personalizzazione
Mare, la nuova collezione di sanitari e lavabi Ceramica Cielo disegnata da Matteo Thun & Antonio Rodriguez
Oscar e Gabriele Buratti disegnano il sistema modulare Adym per Neutra, dove la potenza scultorea del marmo incontra l'essenzialità dell'alluminio
In anteprima a ISH Francoforte la nuova collezione di lavabi e vasche Koi disegnata da Federica Biasi per Globo
Il nuovo progetto fotografico dedicato ai designer e alle loro città: a Milano con /àr-o/ studio, Zaven a Venezia, a Parigi con Constance Guisset, a Belgrado con Zoran Jedrejčić e a Novi Sad con Peter Gregson
Tra heritage e innovazione, inedite varianti delle storiche icone anticipano la nuova collezione nel progetto espositivo curato da Ferruccio Laviani
Nel progetto d'interior a cura di Cristina Casals, la luce si trasforma da sottile elemento scultoreo di giorno a calda opera sensoriale di notte grazie alle lampade Algorithm firmate Toan Nguyen



   Stefan Rier
NOA
BOLZANO (BZ) | Italia


   Barbara Brondi
BRH+
TORINO (TO) | Italia

 
Stai ricevendo questa newsletter in quanto utente registrato ad Archiportale.
Modifica la tua mail  |  Scegli quali newsletter ricevere | Annulla l'iscrizione
Richiedi assistenza  |  La tua azienda su Archiportale  |  Vedi archivio newsletter
Per assistenza scrivi a: [email protected]
Archiportale .com è un marchio Edilportale .com S.p.A. Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati
 
 
archipassport network
Archipassport è il piú grande Network internazionale per l'Architettura e il Design, con 5 portali specializzati: Archiproducts, la piú grande Fiera virtuale di prodotti e aziende per l'Architettura e il Design - Archilovers, il social network per Architetti e Designer - Edilportale, il motore di ricerca dell'Edilizia (Italia) - Archiportale, il magazine di Architettura e Design (Italia) - BIM.archiproducts, il più grande database di oggetti BIM e CAD.
archipassport network