|
|
architetture
case & interni
eventi
concorsi
design & trends
|
|
|
|
#862
|
New York
Ricardo Scofidio (1935-2025)
|
|
|
|
L'architetto americano, fondatore di Diller Scofidio + Renfro, è stato autore di numerosi progetti newyorkesi tra cui il MoMa, la High Line e The Shed
|
|
|
|
|
Un’architettura audace dall’impatto scenografico ridefinisce il nuovo volto della stazione Issy-les-Moulineaux
|
|
|
|
|
|
Un terminal modulare in legno lamellare, ispirato all'artigianato bhutanese, per un'esperienza di viaggio immersa nella natura e nella cultura locale
|
|
|
|
|
|
Ripresi i lavori dopo anni di stallo. Con un’altezza di 1.007 metri, l’iconica struttura in Arabia Saudita è pronta a ridefinire gli standard dell’architettura verticale
|
|
|
|
|
|
Wood Up Tower: uno dei primi esempi in Europa di edificio verticale con una struttura completamente in legno, un'esplorazione tipologica senza precedenti
|
|
|
|
|
|
Alta 30 metri e composta di 32 colonne di cemento, la torre sarà inaugurata a maggio
|
|
|
|
|
|
Sostenibilità ambientale, integrazione paesaggistica e funzionalità sportiva di eccellenza. L’edificio sarà palcoscenico dei prossimi Giochi del Mediterraneo
|
|
|
|
|
|
Parisotto+Formenton Architetti reinterpreta in chiave astratta il concetto di finestra creando una scatola permeabile avvolta da un sistema di lamelle verticali
|
|
|
|
|
|
Ad Atene, Oikonomakis Siampakoulis architects trasforma un tipico appartamento degli anni '70 in un tripudio di arte e design, preservando gli elementi originali
|
|
|
|
|
|
Foster + Partners, Heatherwick Studio e altri selezionati progettare il monumento commemorativo a St. James Park
|
|
|
|
|
|
Giovedì 27 marzo, a Treviso, negli spazi Bomben, il secondo incontro della rassegna organizzata da Fondazione Benetton
|
|
|
|
|
|
Esplorare il rapporto tra arte, architettura e spazi museali. Primo incontro il 13 marzo a Padova
|
|
|
|
|
|
Offrire una panoramica eterogenea sul concetto di "inizio" in architettura
|
|
|
|
|
|
Buildner
|
|
|
|
Progetto IF - Industria Festival Architettura
|
|
|
|
Cramum e Listone Giordano
|
|
|
|
|
|
Milano, sedi varie
dal 12/03 al 27/03
|
|
|
|
Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano, Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 7, Roma
dal 15/03 al 20/07
|
|
|
|
Maddaloni
dal 28/03 al 21/04
Biennale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cosa vedere a Brera, Tortona, Porta Venezia, 5VIE, Durini e Isola, tra palazzi storici, complessi industrial, edifici dismessi e nuove location. L'itinerario suggerito da Archiproducts
|
|
|
|
|
|
Aria. A medium for connection è il progetto 2025: un’esplorazione immersiva dove le superfici vibrano, la luce modella i volumi e la materia si dissolve nella percezione
|
|
|
|
|
|
Al Salone del Mobile 2025 la poltrona realizzata in collaborazione con il marchio di abbigliamento tecnico sportivo Jaked
|
|
|
|
|
|
Per i suoi primi 20 anni il brand presenta una inedita campagna fotografica firmata dal fotografo Mattia Balsamini con i nuovi Art Director Russo Sgarbossa
|
|
|
|
|
|
In occasione della MDW 2025, il brand di pietra vulcanica Ranieri porta in scena ad Alcova un'installazione multisensoriale tra arte, design e tecnologia
|
|
|
|
|
|
Dal 7 al 13 aprile 2025, Isola Design Festival promuove il design centrato sul benessere delle persone con mostre, workshop ed installazioni immersive lungo le vie del distretto milanese
|
|
|
|
|
|
Due storiche location, un nuovo padiglione e numerose installazioni diffuse: l'itinerario da non perdere alla Milano Design Week, dal 7 al 13 aprile
|
|
|
|
|
|
Davide Groppi presenta le nuove lampade alla Milano Design Week, tra cui Set, un sistema aggregabile e versatile ispirato alle attrezzature dei fotografi
|
|
|
|
|
|
Da Rho Fiera Milano allo Spazio Maiocchi, fino alla Casa degli Artisti, tre mostre mettono in scena gli arredi di Karimoku Case, Karimoku New Standard e MAS
|
|
|
|
|
|
Tra le novità del Salone del Mobile 2025, Emmanuel Gallina disegna Iris, la sedia Milla&Milli dalle linee organiche realizzata in legno massello di rovere
|
|
|
|
|
|
|
|
Nomad Escape è la collezione disegnata da OTTO Studio che celebra la vita e la natura, ispirandosi a storie e culture diverse
|
|
|
|
|
|
Al Salone del Mobile 2025 Clei presenta Ella & Louis, il sistema di arredo trasformabile autoportante
|
|
|
|
|
|
Per la prima volta al Salone del Mobile, Nodo Italia propone nuove versioni di arredo per esterni realizzate con le superfici in Dekton di Cosentino
|
|
|
|
|
|
In occasione di Euroluce, Luceplan propone i sistemi configurabili e modulari disegnati da Alessandro Zambelli e dallo studio VANTOT
|
|
|
|
|
|
Il design come strumento di decostruzione ed esplorazione. Dall'opera site-specific di TOILETPAPAER all'installazione di Google: cosa vedere alla MDW dal 7 al 13 aprile
|
|
|
|
|
|
Una collezione di tavoli progettata negli anni '70 e il nuovo progetto fotografico ambientato in due delle architetture più visionarie dell’architetto marchigiano
|
|
|
|
|
|
Un blocco cucina in acciaio inox funzionale ed ergonomico, ampiamente personalizzabile nelle dotazioni e nelle finiture
|
|
|
|
|
|
Onde ripropone l'effetto increspato delle onde del mare, mentre Dune evoca le forme geometriche e sinuose delle dune di sabbia
|
|
|
|
|
|
"Eclipsia, Where Colors Align" è il nuovo concept di pannelli decorativi Novacolor per la Milano Design Week 2025: connessioni inedite tra spazi, persone e natura negli scatti di Matteo Imbriani
|
|
|
|
|
|
Una versione portatile ottimizzata e le nuove finiture bianco opaco e un blu intenso. L'anteprima alla Milano Design Week 2025
|
|
|
|
|
|
Ambientato in una villa sulla sponda di un lago, il nuovo catalogo di arredi outdoor evoca un'esperienza di quiete e pacatezza
|
|
|
|
|
|
'Cabinet of Curiosities' è il nuovo spazio del brand di rubinetterie nel cuore di Milano. Svelate le novità bagno e una mostra fotografica
|
|
|
|
|
|
Dall'incontro tra natura e tecnologia nascono i nuovi rivestimenti Ceramica Sant'Agostino realizzati con l'inedita Carve3D Technology
|
|
|
|
|
|
Zero 76 è la nuova versione del piano cottura Falmec con una larghezza di 76 cm ideale per spazi ridotti
|
|
|
|
|
|
Al Salone del Mobile, la collezione Bind firmata Martín Azúa incarna un nuovo approccio all'illuminazione focalizzato sulle emozioni e il benessere
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Archipassport è il piú grande Network internazionale per l'Architettura e il Design, con 5 portali specializzati: Archiproducts, la piú grande Fiera virtuale di prodotti e aziende per l'Architettura e il Design - Archilovers, il social network per Architetti e Designer - Edilportale, il motore di ricerca dell'Edilizia (Italia) - Archiportale, il magazine di Architettura e Design (Italia) - BIM.archiproducts, il più grande database di oggetti BIM e CAD.
|
|
|
|
|
|
|