Versione Online
     architetture         case & interni        eventi        concorsi        design & trends  
 #796 Venezia
Premi IN/ARCHITETTURA 2023
I vincitori nazionali
Premio 'Bruno Zevi' a Editoriale Lotus, diretta da Pierluigi Nicolin. Premio alla Carriera al pioniere della green architecture Emilio Ambasz, argentino di nascita, italiano per frequentazione
   
Una gigante "arca" in acciaio e vetro sovrasta vecchie strutture in calcestruzzo: la warehouse della storica fabbrica di cemento di Shanghai Zhangjiang diventa spazio multifunzionale di cultura e creatività
Ulla Hell di Plasma Studio converte e ridà vita alla vecchia stazione a monte della funivia Monte Elmo di Sesto
Con questo progetto Pedevilla Architects ha vinto il premio "Architetto Italiano" dell’anno 2023

Dalle ceneri di una fabbrica preesistente a Carpineti, lo Studio Bocchi progetta lo stabilimento GOR.FAR. per la produzione di carpenteria metallica: 12000 mq integrati nel territorio come spazio di mediazione
Rigenerazione urbana e innovazione sociale attraverso la creazione di “stanze verdi”
Nella pineta di Chiaramonte Gulfi, in Sicilia, l’architetto Giovanni Gatto firma Villa Luz, l’edificio in legno e pietra che asseconda la natura del luogo

Leggero e minimale, il progetto di interior realizzato da Offstage rispecchia l'essenza del brand di maglieria sostenibile
Segno distintivo è la scala all’ingresso, una struttura scultorea attorcigliata e sinuosa
G Studio firma il restauro conservativo e il retrofit energetico di Villa Rossi, icona dell'architettura italiana anni '60, oggi patrimonio UNESCO






Comune di Reggio Emilia – Servizi Culturali
BASE Milano
Fiera Bolzano
Sede dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano dal 10/05 al 30/11
Auditorium Centro Congressi Stella Polare, Fiera Milano-Rho dal 16/11 al 16/11
Masterclass di Daniel Libeskind
Triennale Milano dal 19/10 al 07/01




Tre lampade, tre funzioni, un'ode alla ceramica e alla maestria artigianale italiana
Lo stilista inglese di origini ghanesi disegna la nuova capsule collection Culture & Craft. Un melting pot di culture, tra savoir-faire artigianale e contaminazioni geografiche
Il brand presenta due nuove saune: Club, compatta ed ecologica, e Next Level Dual, ibrida e versatile
La ceramica sperimentale Thékè, il progetto haute-couture d'ispirazione handmade Città di Faenza e le collezioni Diesel Living
La Limited Edition Lladró firmata dall'artista nigeriano Láolú Senbanjo si ispira ai rituali di pittura corporea yoruba
Dalla quarzite alpina al limestone, le nuove superfici interpretano due pietre pregiate per il mondo dell'arredo
La collezione Multiplo per i bagni di Cascina Galarej, hotel diffuso a Serralunga d’Alba
Nasce la limited edition di tappeti firmati Luke Edward Hall che combina le tradizionali tecniche di artigianato con nuove espressioni grafiche
Il 12 e 13 novembre in mostra all’evento fieristico dedicato al settore hospitality e contract Boutique Design New York
In mostra fino all'11 Novembre una riproduzione del monumentale lampadario a cascata “Poliedri” progettato da Carlo Scarpa nel 1961
In mostra due nuovi supporti: Glass in fibra di vetro ed Ecomais a base di cellulosa e fibra di mais
Ispirata alla forma di un fungo, la lampada portatile e ricaricabile crea un’atmosfera fiabesca in qualsiasi ambiente della casa
Pareti in movimento ed effetti cangianti con l’intonachino in calce Marmur Fine e il rivestimento Animamundi
Selezionata la seduta Icon firmata Marcello Ziliani, reinterpretazione della classica seduta a pozzetto dalle forme morbide e accoglienti
Sunmoon è il nuovo gazebo componibile disegnato per Varaschin Outdoor Therapy da Jose Manuel Ferrero, direttore creativo dell'atelier di design estudi{H}ac
Con inedite superfici di grande formato e il nuovo progetto a tutta massa, FMG omaggia i materiali naturali e le texture esotiche
La musica è l’ispirazione del nuovo rivestimento in ceramica: quattro strutture geometriche e sei cromie si combinano tra loro per inedite composizioni
Le tonalità profonde del Solid Surface HIMACS Intense Ultra Dark Grey scelte per lo store Thomson’s Coffee di Glasgow
In mostra a Milano l'8 e il 9 novembre Sabi, la finitura che esalta la bellezza dell'imperfetto
La ceramica esplora le potenzialità estetiche del travertino, del marmo e della pietra nelle nuove collezioni indoor e outdoor
Realtà astratte, toni caldi e tratti decisi creano la nuova collezione di rivestimenti murali dagli echi ispanici
Il nuovo segnapasso L&L Luce&Light, pensato per illuminare percorsi pedonali, scalinate e corridoi
Il riconoscimento per la giuria degli Archiproducts Design Awards 2023 si veste di Black Ivory, una finitura che ricorda le cromaticità del caffè più costoso al mondo
Risultato della ricerca sul colore e sui materiali, tre texture inedite ampliano la collezione Marmi Maximum
Sottili fresature verticali scolpiscono la base cilindrica di Rigatino, il lavabo freestanding in cui la tecnologia incontra la forza della materia



   Ulla Hell
PLASMA STUDIO
SESTO (BZ) | Italia


   Armin Pedevilla
PEDEVILLA ARCHITECTS
BRUNICO (BZ) | Italia

 
Stai ricevendo questa newsletter in quanto utente registrato ad Archiportale.
Modifica la tua mail  |  Scegli quali newsletter ricevere | Annulla l'iscrizione
Richiedi assistenza  |  La tua azienda su Archiportale  |  Vedi archivio newsletter
Per assistenza scrivi a: [email protected]
Archiportale .com è un marchio Edilportale .com S.p.A. Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati
 
 
archipassport network
Archipassport è il piú grande Network internazionale per l'Architettura e il Design, con 5 portali specializzati: Archiproducts, la piú grande Fiera virtuale di prodotti e aziende per l'Architettura e il Design - Archilovers, il social network per Architetti e Designer - Edilportale, il motore di ricerca dell'Edilizia (Italia) - Archiportale, il magazine di Architettura e Design (Italia) - BIM.archiproducts, il più grande database di oggetti BIM e CAD.
archipassport network