Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Boerentoren, simbolo Art Déco di Anversa, si prepara a trasformarsi in un museo e centro culturale aperto alla città
Killa Design e Studio Paolo Ferrari firmano un eco-resort avveniristico che coniuga sostenibilità, lusso e design immersivo
«Luogo di pensiero e di trasmissione», accoglierà il dialogo tra generazioni e forme del progetto, nel segno dell’eredità dell’architetto milanese scomparso nel 2023
Dalle celebri “Sfere” monumentali al Carapace di Bevagna: la scomparsa di un protagonista del Novecento che ha ridefinito il rapporto tra arte, architettura e città
Presentati in Campidoglio gli esiti del lavoro diretto da Stefano Boeri finalizzato a delineare una possibile visione per il futuro di Roma
A Parigi riapre lo storico edificio con nuovi spazi espositivi, ristoranti, accessibilità totale e un'inedita connessione urbana
Inaugurato OCA, l’itinerario immerso nell'Oasi Dynamo. Arte, architettura e paesaggio si incontrano in un percorso a 900 metri di altitudine che invita alla scoperta e alla contemplazione
Un edificio iconico degli anni ’70 rinasce tra residenze e uffici: così via Saffi cambia volto con il progetto firmato F&F Design Studio
Kengo Kuma firma il St. Regis Red Sea Resort: forme scultoree che emergono dalla sabbia e volumi a spirale come i sistemi corallini dell'oceano
Palazzo Talìa, Romeo Roma e l’hotel di Hannes Peer a Soho sono fra i 16 progetti riconosciuti come “straordinario mix di tradizione e innovazione”
La mostra, Beyti Beytak, articolata in due sezioni, esplora i temi legati all’ospitalità nell’architettura e nei paesaggi urbani in Medio Oriente, Nord Africa e Asia Meridionale
32 colonne intrecciate di cemento svettano per 30 metri di altezza. La torre rimarrà nelle Alpi Svizzere per cinque anni, poi potrà essere smontata e ricostruita altrove
Un’architettura mobile e sensoriale, come una capsula di luce, celebra i 25 anni del Serpentine tra rito e trasformazione. Visibile fino a ottobre nei Kensington Gardens
140 mila mq tra Ticino e Navigliaccio per un nuovo parco urbano tra storia e architettura
Un edificio fluido e immersivo trasforma la cura degli animali in un’esperienza spaziale che emoziona e ispira
Asti Architetti riconsegna a Milano l’iconica torre restaurata e una piazza rinnovata che ne valorizza il contesto e ne rafforza il legame con la città
Da Foster + Partners a Heatherwick Studio, cinque studi in gara con proposte che spaziano da statue monumentali a ponti sospesi, per un memoriale nel cuore di St. James’s Park
A Roma, nel cuore di Piazza Mignanelli, nasce un hub internazionale per l’arte contemporanea e la moda. Una mostra gratuita, fino al 10 giugno, inaugura il progetto
Un ecosistema urbano in cui architettura, paesaggio e benessere concorrono a definire una nuova idea di campus
Inizia la costruzione dell'Asaan Museum in Arabia Saudita. Niente forme futuristiche e materiali d’avanguardia, stavolta lo studio attinge al vernacolo per un luogo che celebra il patrimonio storico del Paese
TEAM_BLDG trasforma un’anonima abitazione rurale in un’architettura contemporanea che dialoga con il villaggio e la tradizione artigianale
Alla Biennale Architettura 2025 la visione congiunta di Norman Foster Foundation e Porsche per un futuro elettrico e sostenibile nella laguna veneziana
SOMBRA è un sistema solare cinetico e passivo che regola luce e ventilazione come un organismo vivente
Tutti i Leoni d’Oro per la partecipazione nazionale e alla 19. Mostra Internazionale di Architettura
Venezia ospita fino a novembre la 19. Mostra Internazionale di Architettura. Un laboratorio globale che mette in dialogo intelligenza naturale, artificiale e collettiva per ripensare l’ambiente costruito.
A Katowice, una struttura industriale innovativa, pensata per dialogare con l’ambiente, raccontare l’identità aziendale e ridurre l’impatto ambientale
Una nuova icona tra scienza e architettura che ridefinisce il paesaggio culturale del Greater Bay Area
La galleria, dedicata alla promozione dell’arte e della cultura italiane, è all’interno di Casa BFF progettata da OBR - Open Building Research
Il nuovo impianto sportivo, di Maffeis Engineering e Populous, sorgerà nel Bosco dello Sport di Tessera (VE)
I container industriali, trasformati in un 'corridoio mitologico' nella città francese, invitano a riflettere sul culto del consumo nella società moderna
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata