extra_Meridiani

extra_Barazza

extra_ADL

extra_DePadova

extra_Quadrodesign


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Le lampade da parete Dots di Vibia
Forme circolari e fasci luminosi creano un universo di luci: la collezione firmata Martín Azua
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/06/2021 - Vibia presenta le nuove lampade da parete Dots disegnate da Martín Azua: forme circolari collegano armoniosamente uno spazio con un una serie di fasci e aloni, creando una melodia luminosa come note musicali in sinergia l’una con l’altra.
 
I punti, da cui deriva il nome della collezione, tracciano una costellazione luminosa lungo la parete, la cui audace semplicità funge anche da arredamento astratto. Utilizzata da sola o in combinazione per creare una galassia luminosa, la lampada emana sensazioni fresche e giocose, e offre infinite soluzioni di illuminazione.
 
Dots offre una funzionalità personalizzata in quattro versioni: la lampada da lettura offre una luce mirata e regolabile. Grazie alla concava finitura laccata, la luce indiretta genera un’illuminazione diffusa.
La lampada orientabile Dots offre effetti luminosi grafici grazie ad un fascio di luce a forma di cono regolabile. Infine, la lampada da ambiente irradia un bagliore indiretto intorno al suo petrimetro, come un’aura.
Dots è disponibile in legno solido o finitura laccata, in quattro dei colori laccati Chromatica® di Vibia.

Vibia su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/01/2022
La lampada da parete Kontur di Vibia illumina i grandi spazi
Volumi puri e luce scultorea: la collezione disegnata da Sebastian Herkner

29/11/2021
Le lampade Palma di Vibia per un progetto a Melbourne
Le sfere firmate Antoni Arola dialogano con gli arredi in legno e le finiture in marmo: la panetteria Rustica Sourdoug a cura di Fiona Drago

15/11/2021
La lampada Duo di Vibia illumina un appartamento a Bratislava
Pavimenti e mobili in rovere bio, pareti in mattoni grigi e superfici bianche: il progetto a cura dello studio AT26 architects

12/10/2021
Vibia per un boutique hotel di Barcellona
Le lampade Wireflow Freeform e Meridiano illuminano la zona pranzo e bar e gli spazi esterni

05/08/2021
Vibia illumina un hotel nel cuore dei Pirenei
Arredi midcentury e lampade contemporanee si combinano con gli elementi architettonici di inizio Novecento: il progetto del Mercer Torre del Remei

24/06/2021
Le lampade Wireflow di Vibia per l'hotel Masseria Torrepietra
Le sospensioni scultoree di Arik Levy illuminano questa tipica architettura pugliese di fine '800 recuperata dallo studio M+T Architetti

27/05/2021
La collezione Sticks di Vibia illumina gli spazi di lavoro
Versatile e personalizzabile, il Toolkit di Illuminazione progettato da Arik Levy da piena luce a quattro diverse workstation

14/05/2021
Le lampade Ghost disegnate da Arik Levy per Vibia
Concepite come sculture evanescenti, le lampade sono composte da due elementi contrapposti a forma di tulipano realizzati in vetro soffiato a bocca

16/04/2021
La lampada da parete Structural di Vibia illumina una casa a Tel Aviv
Uno spazio luminoso e minimalista dall'atmosfera rilassante: il progetto firmato Tal Goldsmith Fish

18/02/2021
Bamboo di Vibia illumina i giardini della Government House di Sydney
La flora nativa australiana in chiave contemporanea. Il progetto di Jane Irwin

22/01/2021
Le terrazze della sede centrale di Vibia
Luce suggestiva ed elementi naturali. Il progetto firmato Josep Lluis Xuclà

05/01/2021
Vibia illumina una casa spagnola del XIX secolo
Una 'domus romana' con influenze musulmane e andaluse



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
VIBIA

DOTS 4660 4662

VIBIA

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata