Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Arabescato Orobico: vivace, sinuoso, ornamentale
Fiandre Architectural Surfaces presenta il nuovo colore ispirato al marmo italiano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Arabescato Orobico_Marmi Maximum, Fiandre Architectural Surfaces Arabescato Orobico_Marmi Maximum, Fiandre Architectural Surfaces
14/05/2019 - Arabescato Orobico è il nuovo colore ispirato al marmo italiano della collezione Marmi Maximum di Fiandre Architectural Surfaces. Le striature e le fioriture stratiformi tipiche di questo materiale combinano le tonalità del bianco con diverse cadenze di grigio e marrone, alternate a diradate sfumature color ocra; un’estetica inconfondibile caratterizzata da motivi distintivi come le sbrecciature e i vortici.

Vivace e sinuosa, questa superficie si distingue per la riproduzione estremamente fedele del materiale a cui si ispira. Con i suoi cromatismi e i suoi contrasti, la preziosità del disegno della lastra ceramica viene esaltata dalla finitura Lucidata.

La vocazione ornamentale di Arabescato Orobico è ideale per pavimentazioni e rivestimenti ma, grazie all’esile spessore di 6 mm, è possibile vestire anche arredi e dettagli architettonici.

GranitiFiandre su Archiproducts


Arabescato Orobico_Marmi Maximum, Fiandre Architectural Surfaces

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/09/2020
Fiandre si ispira ai marmi della Val d'Aosta
Verde intenso e venature bianche per la nuova texture Alpi Chiaro Venato

17/07/2019
Atlantic Grey, estetica senza tempo
Fiandre Architectural Surfaces presenta la nuova texture di Marmi Maximum

09/01/2019
Cemento, sfumature metalliche e ossidazioni
Fiandre Architectural Surfaces presenta il rivestimento Magneto

19/10/2018
'Viagem sem programa' nell'ADI Design Index 2018
La mostra di Álvaro Siza esposta nello showroom Fiandre a Castellarano

06/09/2018
'OUVERTURE - Savoir-faire en scène'
GranitiFiandre per l'installazione di Gian Paolo Venier a Parigi

10/08/2018
Total look per il bagno con Fiandre Architectural Surfaces
Pavimento, rivestimento e arredo bagno. Il progetto Aqua Maximum

24/05/2018
I colori della natura secondo Fiandre Architectural Surfaces
I rivestimenti in gres porcellanato Fahrenheit e Neo Genesis

17/04/2018
AQUA MAXIMUM by Fiandre Architectural Surfaces
Al Salone Internazionale del Bagno il sistema di lavabi e piatti doccia personalizzabili



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
Arabescato Orobico_Marmi Maximum, Fiandre Architectural Surfaces
GRANITIFIANDRE

1
2
3
4
5
6
 »
INVISIBLE
GOLD ONYX
CALACATTA DORATO
MARBRE DE SAVOIE
DIVINE BLUE
WHITE BEAUTY
PURE CALACATTA
APUANO PURISSIMO
BRECCIA MIRABILE
CALACATTA BELLISSIMO
1
2
3
4
5
6
 »

GRANITIFIANDRE

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata