extra_ADL

extra_Barazza

extra_Quadrodesign

extra_Meridiani

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Al via la prima edizione del Design Warm Contest
Il concorso promosso da Scirocco H rivolto a studenti e architetti under 40
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/09/2017 - Design Warm Contest, questo è il nome della prima edizione del concorso indetto da Scirocco H, azienda italiana specializzata nell'ideazione e realizzazione di termoarredi, dedicato alla ricerca di nuovi designer di talento per la progettazione di innovativi radiatori e scaldasalviette di design. 

L'iniziativa, ideata dall'azienda di Gattico con il patrocinio di ADI Associazione per il Disegno Industriale, è aperto a tutti gli studenti italiani ed esteri che frequentino le facoltà di ingegneria e architettura, nonché le scuole superiori di grafica e design, senza dimenticare ovviamente gli architetti, purché siano nati dopo il primo gennaio 1977. I candidati, singoli o in gruppo, divisi nelle rispettive categorie 'studenti' e 'architetti' dovranno presentare, a partire dal 1 settembre ed entro e non oltre il 30 novembre 2017, un progetto che contempli la progettazione di un termoarredo per uso domestico che combini più aspetti innovativi, sia tecnici che estetici. 

'Abbiamo lasciato massima libertà di scelta per quanto riguarda l'uso dei materiali e il funzionamento - commenta Filippo Arbellia, CEO di Scirocco H - così come non abbiamo imposto nessuna limitazione sui valori di resa termica, anche se è scontato che una resa più alta darebbe maggiore possibilità di impiego e di conseguenza maggiori chance  di essere prodotto. Nella valutazione finale un occhio di riguardo oltre al design, ovviamente, sarà destinato alle innovazioni tecnologiche, relative anche al ciclo produttivo del radiatore

Il vincitore di ognuna delle due categorie scelto da una giuria composta dalla direzione dell'azienda e da esperti e giornalisti del design e architettura riceverà un premio in denaro rispettivamente di 2.000 euro per la categoria studenti e 5.000 euro per quella architetti, nonché, qualora il suo progetto venga ritenuto dall'azienda valido e degno di essere messo in produzione, uno specifico contratto che ne regolerà il rapporto economico. I vincitori del contest saranno annunciati a gennaio 2018 a Milano con una cerimonia dedicata. 

Tutti i materiali relativi al concorso possono essere visionati e scaricati collegandosi al sito www.sciroccoh.it/designwarmcontest e spediti esclusivamente via mail, debitamente compilati all'indirizzo [email protected]

SCIROCCO H su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/06/2019
Design Warm Contest
I vincitori della seconda edizione del concorso promosso da Scirocco H

16/11/2018
Le classiche atmosfere romane per Margutta 19
Arassociati sceglie Scirocco H per il restyling dell'hotel

09/05/2018
Donut. La dolcezza del calore
Il nuovo radiatore tubolare Scirocco H firmato Franca Lucarelli e Bruna Rapisarda

05/02/2018
Design Warm Contest: i vincitori del concorso Scirocco H
Ellipse e Dangle i radiatori primi classificati nelle categorie studenti e professionisti

25/01/2018
Scirocco H presenta Sunshine
La nuova piastra radiante ultrasottile dalle linee minimal

11/12/2017
Come sostituire un termosifone con il termoarredo: 10 consigli
Regole utili dal decalogo di Scirocco H per sostituire il vecchio calorifero

13/07/2017
Scirocco H presenta il primo configuratore 3D per termoarredi
La nuova piattaforma per creare la versione personalizzata del radiatore componibile New Dress

30/05/2017
Scirocco H scalda l’Hotel VIU Milan
La nuova struttura firmata dallo Studio Arassociati e da Nicola Gallizia

13/03/2017
Snake compie 10 anni
L'iconico termoarredo in acciaio Scirocco H

13/06/2016
Scirocco H presenta una nuova versione di Snake 50
Il termoarredo firmato Rapisarda/Lucarelli disponibile con alimentazione elettrica

22/04/2016
Una cover per recuperare i vecchi radiatori tubolari
UP_grade, la novità Scirocco H presentata al Salone del Mobile

22/03/2016
Scirocco H al Salone Internazionale del Bagno
Aria, New Dress, Tiffany e la novità firmata Lucarelli-Rapisarda



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
SCIROCCO-H

1
2
3
4
ZAGO
MYNEW DRESS
SHADOW RACK
SHADOW
GRAZIA
SUNSHINE ENERGY
ROMA
DONUT BAG
DONUT
TIFFANY
1
2
3
4

SCIROCCO-H

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata