Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano. Al Four Seasons Hotel apre Nest
E la Sala Camino diventa un salotto contemporaneo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/02/2020 - Il Four Season Hotel di Milano, situato in un antico convento del XV secolo nel cuore del glamour Fashion District della città, ospita dal 17 febbraio Nest, dove sia gli ospiti dell'hotel sia i visitatori esterni potranno sostare in un bar e lounge di design.

Lo spazio è stato ideato dalla progettista Chiara Andreatti che ha selezionato ogni pezzo, cercando di esaltarne bellezza ed armonia, prediligendo luci soffuse, piante rigogliose come giardini verticali a dividere gli spazi, creando cosi accoglienti aree, o meglio dei veri e propri "nidi" e garantendo l’ambiente ideale per un drink con amici, familiari o colleghi.
La Sala Camino del Four Seasons Hotel Milano diventa così un salotto contemporaneo e internazionale che si integra armoniosamente con la storica architettura dell’edificio.

Chiara Andreatti rivisita totalmente il look della Sala Camino dell’hotel, quella che nel XV secolo fu la Chiesa dove pregavano le Monache che abitavano il convento, animando lo spazio con lampadari in stile Art Decò in metallo nero carbone con sfere di vetro rosa fumé, vassoi in argento ed ottone e vasi in ceramica smaltata di grandi dimensioni creati appositamente per Four Seasons Hotel Milano.

Ogni scelta stilistica realizzata dalla Designer Chiara Andreatti celebra il savoir-faire artigianale, e l’utilizzo di materiali naturali. “Per me è essenziale che si riesca a percepire un giusto connubio fra artigianato e realtà industriale. Quando si riesce a concretizzare il “dettaglio” artigianale nella realtà industriale il prodotto diventa vero e unico”, spiega Chiara Andreatti.

Vivono cosi nello spazio poltrone in legno con armoniosi dettagli curvi, sedute rivestite in vivaci colori accesi, e il tavolo Bulè nero scolpito monolitico, circondato da delicati sgabelli, che aggiunge un sottile tocco orientale all'arredamento, attingendo da questa cultura i tipici elementi della condivisione e della convivialità. Un grande armadio in rovere tinto di grigio domina l’ingresso, mentre tavoli bassi in raso con piani in ottone ed acciaio si distribuiscono al meglio nello spazio al fianco di tavolini con paglia di Vienna intrecciata e ceramiche; i pavimenti sono invece stati pensati con un rivestimento in moquette e con tappeti in lana non tinta.

  Scheda progetto: NEST
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Chiara Andreatti

NEST

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata