Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Tra le colline di Capri
Un’antica villa dal sapore mediterraneo completamente ristrutturata in stile minimalista
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/10/2018 - Il carattere del luogo di appartenenza influenza inevitabilmente il carattere di una abitazione, esaltandone gli spazi e contaminandone il design.
Nella ristrutturazione di Villa gli Ulivi, lo Studio di progettazione Stabile Architettura & Interior Design ha operato proprio in questa direzione.

La villa dal sapore mediterraneo dispersa tra le colline a ridosso di Caprile sull’isola di Capri, nella parte alta del centro storico di Anacapri, è stata completamente ristrutturata seguendo uno stile minimalista dominato dalle sfumature del bianco, dell'azzurro e dello smeraldo che richiamano gli straordinari colori del mare e delle grotte presenti intorno a tutta l’isola.

L’abitazione inizialmente si presentava completamente fatiscente e decadente circondata da un ampio uliveto, benché ricco di fascino, anch’esso in un evidente stato di abbandono. 
L’obiettivo principale dello Studio è stato quello di ricercare e riportare alla luce il carattere originario della villa, ripulendola da superfetazioni e sovrapposizioni inappropriate, che l’avevano resa priva della sua originalità.

La villa oggi è adibita a residenza privata e si divide su due livelli. Al piano superiore e’ situata la zona giorno: un ampio soggiorno, sala da pranzo ,cucina arredata e corredata in modo moderno e molto sofisticato, ed una piccola depandance di servizio. In tutti gli ambienti sono stati usati toni di bianco con alternati tocchi di colore per dare maggiore vivacità agli ambienti.
Si è scelto un pavimento in ceramica smaltata realizzato a mano da artigiani locali della costiera amalfitana. Tutti gli arredi sono stati disegnati e realizzati su misura. Al piano inferiore si trova la zona notte, composta da quattro camere, due delle quali con bagno concepite come delle piccole suite.
 
Lo spazio esterno, caratterizzato da un ampio giardino con piscina privata è delineato da panche realizzate su misura che disegnano le varie zone e “raccolgono” in un unico spazio sotto ad un ampio pergolato. Il pavimento esterno è impreziosito con sestini di mattoni e tesserine smaltate bianche, egregiamente posato in armonia con il contesto.

  Scheda progetto: Villa gli Ulivi | Capri Island
stabile architettura & interior design
Vedi Scheda Progetto
stabile architettura & interior design
Vedi Scheda Progetto
stabile architettura & interior design
Vedi Scheda Progetto
stabile architettura & interior design
Vedi Scheda Progetto
stabile architettura & interior design
Vedi Scheda Progetto
stabile architettura & interior design
Vedi Scheda Progetto
stabile architettura & interior design
Vedi Scheda Progetto
stabile architettura & interior design
Vedi Scheda Progetto
stabile architettura & interior design
Vedi Scheda Progetto
stabile architettura & interior design
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Stabile Architettura & Interior Design

Villa gli Ulivi | Capri Island

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata