Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa Sette: reinterpretazione contemporanea degli anni ’70
Fabio Fantolino valorizza la materia attraverso l’utilizzo del legno e del colore
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/06/2018 - Nei pressi di una delle più prestigiose piazze di Torino, l’architetto Fabio Fantolino progetta un appartamento, Casa Sette, scegliendo una reinterpretazione contemporanea degli anni ’70.

Lo spazio è contraddistinto da un’ampia veduta esterna, la scelta è quella di valorizzare la materia attraverso l’utilizzo del legno e del colore. All’interno del grande salone, la panca sospesa accompagna visivamente lo sguardo dalla libreria in noce americano lungo tutta la vetrata, trasformandosi in seduta funzionale, interrotta dalle colonne sulle quali sono sospese delle appliques blu elettrico, un tocco di colore tipico degli anni '70.

I contrasti tra la scatola architettonica e il progetto dei complementi d’arredo si rafforzano anche nelle scelte cromatiche e materiche. Spiccano sul tappeto in lana dai toni neutri, il divano in cotone e due poltrone in velluto verde striato e il tavolino disegnato da Fabio Fantolino in noce e vetro blu.

Protetta da una sequenza di lamelle girevoli in legno, la zona pranzo si sviluppa intorno al tavolo. Questo, disegnato dall’architetto, ha la struttura in acciaio cromato e il piano in legno laccato nero semi-lucido e viene accompagnato da sedie con struttura nera e velluto scuro e dal corpo illuminante in tessuto verde anch'esso con struttura nera.

Il vetro in pasta blu, riferimento agli anni ’70, incastonato all’interno di una cornice in legno divide il volume a isola della cucina.

A tenere in equilibrio la scena, il pavimento in resina grigia che esalta gli arredi.


  Scheda progetto: Casa Sette
photo: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
photo: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
photo: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
photo: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
photo: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
photo: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
photo: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
photo: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
photo: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
photo: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Fabio Fantolino

Casa Sette

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata