Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Vudafieri – Saverino per la sede Christie’s a Shanghai
Un palazzo storico trasformato in uno spazio multifunzionale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/02/2018 - Porta la firma dello studio milanese Vudafieri – Saverino Partners la sede di Christie’s in Cina, ospitata all’interno dello storico Ampire Building. Il palazzo, realizzato in stile coloniale da architetti britannici agli inizi del ‘900, sorge nell’esclusiva area pedonale di Yuanmingyuan Road, nel Bund, il distretto più antico ed elegante di Shanghai, da cui è possibile godere di una magnifica vista sul futuristico skyline della metropoli cinese.

Un edificio che rispecchia la tradizione dell’antica casa d’aste, ma che allo stesso tempo, con il progetto di Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino si veste di contemporaneità e guarda al futuro, come la città che lo accoglie. Il contatto tra epoche differenti testimonia la volontà da parte dei due architetti di indagare e rileggere le essenze del luogo in cui ciascun progetto si sviluppa.

La sede Christie’s, realizzata in collaborazione con lo studio francese (basato a Shanghai) DDM – Debelle de Montby, si presenta come un moderno e luminoso spazio polifunzionale, che si estende su circa 1000 mq, articolato su due dei tre piani che compongono l’Ampire Building.

Al primo piano sono situate la lobby principale, la biblioteca e la zona degli uffici, mentre il secondo ospita la zona espositiva e la sede delle aste. Un edificio pensato come area di lavoro, ma che vuole essere anche un punto d'incontro per gli appassionati d'arte e collezionisti in occasione di mostre, vendite private, conferenze e altri eventi. Gli interni si presentano all’insegna dell’estrema eleganza e armonia delle forme. Le stanze si caratterizzano per pareti bianche arricchite da stucchi, pavimenti in legno, raffinati mobili su misura che richiamano la tradizione cinese e illuminazioni contemporanee studiate ad hoc dall’azienda italiana Viabizzuno. L’imponente scalinata principale, segno distintivo del palazzo, è stata restaurata e dipinta in rosso, a rievocare le nuance del logo Christie’s, mentre per collegare il primo e secondo piano è stata creata un’apposita scala interna.

Come in altri spazi di lavoro firmati Vudafieri – Saverino Partners (tra questi gli uffici della sede parigina Monte dei Paschi di Siena o di Hager & Partners a Bolzano e Milano) un ruolo centrale riveste il tema della qualità della vita, che viene affrontato dagli architetti partendo da un’attenta analisi dei luoghi d’insediamento, dei quali ciascun progetto riflette l’identità caratteristica. Il risultato sono ambienti confortevoli, capaci di combinare al meglio produttività, qualità ed estetica.

Uno luogo dedicato al lavoro ma non solo. La sede Christie’s di Shanghai con la sua biblioteca e spazi per mostre ed eventi, è divenuta ormai un vero e proprio punto di riferimento per la vita artistica della città: un polo d'arte internazionale in cui passato e presente, Oriente e Occidente, si incontrano. Una sede d’eccezione, quella della più grande casa d’aste al mondo, che conferma il ruolo sempre più di primo piano che la Cina riveste nel mercato dell’arte globale.


  Scheda progetto: Christie's Shanghai
Courtesy of Christie's Images Lt. © 2015
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Christie's Images Lt. © 2015
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Christie's Images Lt. © 2015
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Christie's Images Lt. © 2015
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Christie's Images Lt. © 2015
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Christie's Images Lt. © 2015
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Christie's Images Lt. © 2015
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Christie's Images Lt. © 2015
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Christie's Images Lt. © 2015
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Vudafieri Saverino Partners

Christie's Shanghai

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata