Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Uno spazio ad uso “bottega” diventa abitazione privata
M+T Architetti recupera riferimenti materici dalla tradizione del commercio locale
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/09/2017 - Il progetto di ristrutturazione a Monopoli (BA), a firma dello studio M+T Architettiriconfigura uno spazio storico ad uso “bottega” in abitazione privata, partendo dal confronto con le problematiche di carattere funzionale e di privacy, in relazione al dialogo con la città.

Il progetto prevede l’inserimento delle funzioni dell’abitare posizionate in relazione alla strada, organizzandole dalla più privata alla meno privata. Proprio come lo stoccaggio di una bottega, che avviene a seconda della possibili interazioni con i flussi sociali, anche nell'abitazione, il pranzare, il preparare, il rilassarsi ed il dormire trovano collocazione verticale in asse col modulo spaziale.

Il risultato finale è uno spazio aperto, fluido dove gli usi più intimi sono posti nella zona più protetta della casa.

Un volume filtro, pensato come una sorta di vestibolo, rivestito con una pelle metallica che vuole mitigare la percezione dell’uso domestico dalla strada consente l’inserimento di usi privati quali il parcheggio della bicicletta, la coltivazione delle erbe domestiche ed il controllo dell’areazione.

B22, bottega al civico 22, recupera riferimenti materici provenienti dalla tradizione del commercio locale: come nelle storiche frutterie, le textures dei prodotti sono stoccate all’interno di reti metalliche e contenitori lignei, in dialogo con gli smalti e i cementi moderni delle superfici continue che caratterizzavano gli spazi della vecchia bottega.

  Scheda progetto: Loft B22
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
M+T Architetti Montalbò | Tanese

Loft B22

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata