Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La ristrutturazione di studio iarchitects a Trento
Un restyling che migliora la distribuzione degli spazi e l'efficienza energetica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/03/2017 - A Trento lo studio iarchitects ha curato il restyling di un appartamento ridisegnando la distribuzione degli spazi, con rinnovo dell’interior design, e miglioramento della classe di efficienza energetica. La residenza, del 1992, si sviluppa su quattro livelli: il piano terra e il primo piano riservati ad abitazioni indipendenti, mentre il secondo e terzo piano ospitano l’appartamento del cliente.

Oltrepassato l’ampio ingresso, che è delineato da una libreria modulare e distinto dal colore grigio delle pareti, si incontra la grande zona living, ovvero il cuore dell’abitazione che è stato pensato come un ambiente aperto ed articolato per ricevere amici e trascorrere momenti di convivialità e relax. 

Un ampio divano in tessuto neutro e una semplice madia bianca definiscono il soggiorno; sul retro un piccolo salotto di due sedute in pelle marca il passaggio alla sala da pranzo, dove un grande tavolo in legno scuro contrasta con le sedute di color arancio.

All’intensa illuminazione naturale evidenziata dalle numerose finestre, si affianca il progetto di luce studiato da iarchitects per creare scenari luminosi che si adattano alle diverse atmosfere del living ed amplificano la scelta dei colori chiari degli arredi e rivestimenti, svelandosi inoltre lo sfondo perfetto per la collezione di pezzi etnici del proprietario.

Dalla sala da pranzo il rivestimento in legno del pavimento si trasforma in piastrelle esagonali decorate da geometrie, che segnano il percorso verso la cucina, separata dal living da una porta in vetro opaco : un ambiente essenziale, con arredi modulari bianchi e una penisola che da piano di lavoro diventa tavolo per due.

A sinistra dell’ingresso principale, una scala di cemento rivestita in legno conduce alla zona notte del terzo piano mansardato.

Qui le due camere da letto - una padronale e una per gli ospiti - ribadiscono la scelta di materiali e complementi di arredo dalle tonalità neutre e calde, sottolineando - anche grazie agli affacci sul balcone, la luce naturale come elemento progettuale costante. 
La stanza degli ospiti ha un carattere essenziale che prende corpo sul soffitto a travi in legno dipinte  bianche.

Il disegno della camera padronale si concentra sulle cromaticità dello spazio, scegliendo le tonalità dei beige e dei bianchi per le pareti e per i pezzi di design che arredano la stanza. 
Si accede quindi alla cabina armadio e poi aIla stanza da bagno, immaginata come una piccola spa: una semi-parete delinea lo spazio dei lavabi e sanitari e nasconde un spazio raccolto e minimale dedicato alla vasca idromassaggio.

L’intervento ha riguardato anche gli esterni, in particolare sugli aggetti e le aperture in facciata, che mantenute e rettificate tramite imbotti in lamiera aggettanti, hanno conferito un ordine formale al lato su strada. Sul lato ovest, le terrazze aggettanti sono state valorizzate trasformandole da tonde ad ortogonali.

E’ stato posato un nuovo pavimento in gres e i vecchi parapetti in ferro sostituiti da lastre di vetro donando maggiore orizzontalità e leggerezza all'edificio. Tutte le inferriate esterne sono state disegnate su misura.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata