Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

210 metri quadrati di luce e relax nel cuore della Brianza
Restyling radicale di Bartoli Design all'ultimo piano di un edificio anni '80
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/10/2016 - A Monza, nel cuore della Brianza, lo studio Bartoli Design ha realizzato 210 metri quadrati di luce e relax, intervenendo con un relooking radicale all'ultimo piano di un edificio anni '80.  

Appassionati di design e amanti della vita sportiva, la coppia committente cercava una soluzione abitativa luminosa, per contribuire al benessere della famiglia, ricercando una nuova collocazione per i pezzi di arredo storici della famiglia.

Il progetto di Bartoli Design ha disegnato una nuova pianta dell'appartamento, ripensandolo in più zone aperte l'una sull’altra: sono state demolite le pareti interne e quelle del vecchio soppalco, la cucina è stata spostata all’estremità opposta, i corridoi sono stati sostituiti da pannelli di chiusura scorrevoli o pivottanti che spariscono a filo parete. 

Un nuovo soppalco è stato inserito a cavallo tra zona giorno e zona notte, a rappresentare un’area ovattata di relax per i figli che si affaccia sul soggiorno. Arredato con le iconiche sedute Michetta in velluto, di Gaetano Pesce, occasionalmente diventa camera per gli ospiti grazie a teli oscuranti scorrevoli. Quest'area accoglie anche un piccolo bagno realizzato con materiali e finiture che ricordano un bosco innevato, come da richiesta del committente.

Per la camera padronale è stato progettato un armadio a tutta parete di profondità maggiorata, con nicchia in ottone brunito e schienale in tessuto arancio, un disegno del 1913 di Josef Hoffmann, che fa da fondale visivo quando si entra nell’appartamento ancora prima che in camera.

Nel bagno, adiacente alla camera, le dimensioni contenute sono visivamente raddoppiate grazie al grande specchio con lavabo sospeso in Corian di Antonio Lupi e al sistema doccia a nicchia sulla parete, completato dal mobile contenitore incassato a filo. Sono sospesi anche i sanitari Link di Flaminia e il radiatore con ganci porta abiti Serie T di Antrax. Il pavimento è in parquet di rovere.

A lavori finiti, il commento più gratificante arrivato ai progettisti è stato quello della proprietaria di casa: “...vivendo nel nuovo appartamento ho la sensazione di essere in vacanza!”.


 

  Scheda progetto: Appartamento nel cuore della Brianza
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Bartoli Design

Appartamento nel cuore della Brianza

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata