Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

noa*-network of architecture per i nuovi spazi dell'Apfelhotel Hotel
Un'immersione nella natura incentrata sul ciclo di vita della mela
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/06/2016 - Il tema dominante dell´Apfelhotel Torgglerhof a Saltusio in Val Passiria (Alto Adige) è la mela. L’agriturismo e l’albergo sono organizzati in tre edifici e formano un ensemble collocato tra numerosi alberi di mele e circondato dalla natura. Per lo studio noa*-network of architecture il punto di partenza e il punto centrale del progetto è il ciclo della mela nel corso dell'anno: fioritura, bacchiatura, affinamento e periodo di riposo. 

L’albergo è stato ampliato con 9 stanze e una nuova area wellness, mentre le aree pubbliche come la reception, il ristorante e il bar nell'edificio esistente sono stati completamente rifatti. 
L’interno e l’esterno si uniscono, l’agricoltura della mela si fonde con la vita dell'albergo che accoglie gli ospiti con il tema della fioritura: colori primaverili, fiori bianchi di mele sui muri e poltrone componibili. Un camino, che si ispira al forno storico che si accendeva sui prati quando c’era il gelo, crea una leggera separazione tra la reception e il bar adiacente. 

È stato centrale trasferire il fascino dell'orto e della natura circostante negli spazi interni. Gli oggetti storici legati alla raccolta delle mele sono serviti come fonte di ispirazione ad esempio per la forma della reception” afferma l'arch. Christian Rottensteiner.

Il ristorante si dissolve in direzione del paesaggio, con grandissimi elementi di vetro scorrevoli; il confine tra l'interno e l'esterno sparisce. 
Accenti di colori sfumati di giallo, verde, rosa e rosso scuro definiscono le quattro zone del ristorante, le lampade hanno la forma di un oggetto per la raccolta e un vecchio banco di lavoro definisce una parte del buffet. Il ristorante si sviluppa fino al giardino.

Le camere nuove sono collocate nel fienile, dove la struttura esterna viene preservata, saettoni e travi sono lasciati a vista mentre le logge vetrate sono state ingrandite.

Il piano terra si trasforma in un piccolo museo dove viene presentata la storia dell’agricoltura della mela e del ‘Torgglerhof’; ci sono anche aree di vendita per i prodotti tipici. Le camere rappresentano la fase dell’affinamento e le classiche casse delle mele sono state fonte di ispirazione per l’allestimento degli interni. 

La fase del riposo è il tema per l’area wellness che lascia immergere l´ospite nella natura circostante. La zona della sauna consiste in una sauna con spogliatoi e docce e una zona per il riposo. L’area wellness si trova in una struttura totalmente verde che esternamente ha la forma di una collina mentre all'interno lo spazio è mistico e intimo.  


  Scheda progetto: Apfelhotel Torgglerhof
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
NOA

Apfelhotel Torgglerhof

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata