Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nel quartiere Testaccio a Roma la Clay House by Strato
Precisione del disegno architettonico VS imperfezione di vecchi materiali costruttivi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

31/03/2016 - L’intervento dello studio Strato per la Clay House fa parte, insieme a “Cinder Rose House” e alla “Tuscan Red House”, di un’operazione di recupero di tre case, all’interno del quartiere di Testaccio a Roma, avvenute contemporaneamente. 
In tutti e tre i casi si è cercato di mantenere la memoria dell’edificio sottolineandone alcuni aspetti peculiari, evidenziati dal contrasto con alcuni elementi dal sapore del tutto moderno. 

Il progetto indaga le questioni legate al rapporto fra la precisione del disegno architettonico e l’imperfezione dei materiali costruttivi di inizio secolo. Questi ultimi, recuperati, sono stati ripartiti in primo piano e sottolineati dall’accostamento con materiali nuovi, ma del tutto naturali e realizzati a mano su misura: i marmi, i legni, il cotto del pavimento, le porte in ferro e in legno. 

Il racconto della casa rispecchia, in maniera evidente, il rapporto fra gli aspetti tipici di un quartiere popolare di Roma con la storia personale e il gusto della proprietaria e delle sue origini irlandesi. 

Nella Tuscan Red House inserti di pavimentazioni di recupero, grandi varchi colorati, cementine decorate si contrappongono alla perentorietà delle falegnamerie e della distribuzione interna della casa che apre in maniera pluridirezionale verso i vari ambienti e termina con una cucina che, per materiali e colori, si distingue dalla zona living quasi a diventare un giardino d’inverno, esterno alla casa. 
 

 

 

 

 


  Scheda progetto: CLAY HOUSE
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: TUSCAN RED HOUSE
Photo Serena Eller / courtesy Mondadori
Vedi Scheda Progetto
Photo Serena Eller / courtesy Mondadori
Vedi Scheda Progetto
Photo Serena Eller / courtesy Mondadori
Vedi Scheda Progetto
Photo Serena Eller / courtesy Mondadori
Vedi Scheda Progetto
Photo Serena Eller / courtesy Mondadori
Vedi Scheda Progetto
Photo Serena Eller / courtesy Mondadori
Vedi Scheda Progetto
Photo Serena Eller / courtesy Mondadori
Vedi Scheda Progetto
Photo Serena Eller / courtesy Mondadori
Vedi Scheda Progetto
Photo Serena Eller / courtesy Mondadori
Vedi Scheda Progetto
Photo Serena Eller / courtesy Mondadori
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
STUDIO STRATO

CLAY HOUSE
  Scheda progetto:
STUDIO STRATO

TUSCAN RED HOUSE

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata